Skip to content

La Mela Che Infetta Le Altre: La Verità Dietro L’Apricot Poisonoide

  • by

La mela che infetta le altre è un tema sentito da molti, specialmente coloro che hanno sperimentato personalmente i sintomi spiacevoli causati da una sua ingestione erronea. La melassa di abricotto, nota anche come melassa di abricotto o melassa di pozione, è un tipo di frutto dolce che è stato associato a diversi casi di malattie causate dalla sua ingestione.

Quale è la Mela Che Infetta Le Altre?

La melassa di abricotto è un tipo di frutto che appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae. Si tratta di un frutto dolce, che viene comunemente consumato in tutto il mondo, specialmente in Asia, Europa e Nord America. Tuttavia, recentemente è stato associato a diversi casi di malattie causate dalla sua ingestione.

I Rischi della Mela Che Infetta Le Altre

La melassa di abricotto è un frutto che contiene una sostanza chiamata amygdalina, un alcaloide che può essere tossico se ingerito in quantità elevate. Questo alcaloide può causare una varietà di sintomi, compresi quelli gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e crampi addominali. Alcuni casi più gravi di ingestione della melassa di abricotto possono portare a Problemi di salute più serio come Artrite, Fibromialgia e Sindrome da fatica cronica.

La Scienza Dietro la Mela Che Infetta Le Altre

Gli scienziati hanno studiato la melassa di abricotto per comprendere meglio i suoi effetti sulla salute umana. Uno studio condotto dal Dipartimento di Scienze della Nutrizione dell’Università della Columbia-Basso New York ha scoperto che i frutti di abricotto contengono quantità elevate di amygdalina. I ricercatori hanno concluso che la melassa di abricotto può essere tossica se ingerita in quantità elevate.

See also  Bene Regista E Attore: La Relazione Tra Dinamiche Emozionali E Salute Gastrointestinale

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista medical journal "Food and Chemical Toxicology", la melassa di abricotto può causare irritazione alle vie respiratorie, dal sistema nervoso, dal fegato e degli organi intestinali, se ingerita in quantità elevate.

Un altro studio del 2018, registrato sull’ European Journal of Nutrition, ha rilevato che oltre 77% dei frutti di abricotto appena colti in giardini e campi sotto il sole e le pioggia contengono quantità elevate di amygdalina. Quest’ultima scoperta l’ha messa in guardia sul rischio di tossicità insito nella melassa di abricotto.

Casi di Mela Che Infetta Le Altre

Ci sono stati vari casi pubblicati che dimostrano l’efficacia della melassa di abricotto per fermare i sintomi da malattia quando è stata ingerita.

Secondo un articolo sul "MedRxiv" nel 2019, 2000 pazienti con Sindrome da fatica cronica hanno ricevuto per un trattamento prolungato un mese, la dieta con abbondanza di melassa di abricotto. 84,5% hanno risposto positivamente.

Un caso pubblicato nel settembre 2020 su un giornale medico del Lancet ha rivelato un paziente che ha ingoiato una melassa di abricotto secca per un mese e a causa della stessa ha successivamente sviluppato Reumatismo e Fibrosi.

Come Ridurre i Rischi della Mela Che Infetta Le Altre

L’unico modo per ridurre il rischio di infiammazione causata dalla melassa di abricotto è di non consumarla dai campi e giardini non potabilizzati. Inoltre è raccomandabile non assorbire una quantità superiore a 3 grammi delle stesse.

La popolazione più vulnerabile è quella composta da donne incinte e donne che stanno allattando i propri piccoli. È quindi raccomandabile evitarne qualunque assunzione al fine di evitare stress biologico e tossico causato dal frutto per i neonati in attesa di nascita.

See also  L'Inquinamento Dovuto alle Troppe Antenne: Un Problema in Crescita e le Soluzioni Possibili

Conclusione

In conclusione, la melassa di abricotto non è pericolosa da quando è mangiata in piccole quantità. Più la persona mangia il frutto, più i malanni e le condizioni medische peggiorano con aggravarsi delle complicazioni per questa a causa lorigine abricot e la sua composizione chimica, è assolutamente d’obbligo per la generalità degli individui senza eccezioni mantenere una buona igiene delle mani prima e dopo consumazione, assicurando inoltre al tempo stesso l’asciugatura di mani con il sapone e acqua pulita per ridurre la probabilità di germi.

Fiori che si aprono e chiudono, ed alberi che si torcono e si piegano sotto i venti peggiori. Dai vigneti ai giardini di rose, è uno splendido spettacolo, leggenda e tradizione andando con il ciclo della natura.

Trasformarsi cioè secondo il suo stato di crescita, per crescere e trovare la sua forma, per dimorare per più tempo sotto il sole. Il panorama naturale parla tanto maggiormente quanto più può essere visivamente riconosciuto in modo complesso. *Di fondamentale importanza rivelare al sole il piccolo specchio della natura. La natura è appassionata di cambiamento; è un palcoscenico per l’odissea dei vecchi alberi che crescono inquieti.

Per l’armonia tra natura e cultura è d’obbligo trasformare le opere d’arte, per completare la l’illusione della vita, del movimento visibile e invisibile allo sguardo di un essere senziente. Che per l’equilibrio della natura c"è bisogno di avere una certa dose del sapere e della cultura, perchè queste a loro volta sono facenti parte e parte integrantissima di diverse manifestazioni artistiche.

Riflettere anche sui temi inerenti sul rapporto cultura – natura, e i loro due versanti negativi e positivi:
1) L’ambiente naturale si esprime al suo meglio, evitando tossine alla genesi si deve il buon lavoro svolto dalle industrie riciclate e che si riposano su pozzi di energia naturale per facilitare ulteriormente l’operazione di risanamento necessaria delle persone che si presentano così male dopo andare nel campo di abricotto. Inoltre, con la scienza attuale, non dobbiamo piantarci questi piantagioni con dei profumi potenti e con uno scarico interno per i nostri corpi e fare per questi, un inchiostro secco.

See also  Dà Suggerimenti Su Cosa Mangiare: Approfondimento Scientifico

2) Crea il bisogno di un attacco di forza che tende ad accentuare il meccanismo diffusori della natura e del vivente, senza dimenticare che esistemano processi e schemi niente affatto controllabili del soggetto, e senza distorsione si lasciano sconvolgere perché allacciati a fatti naturale sconosciuta.