Introduzione
Lo scultore americano Sol LeWitt (1928-2007) è stato uno dei principali rappresentanti della corrente di Land Art, un movimento artistico che ha rivoluzionato la definizione dell’arte e del suo rapporto con la natura. La Land Art, che letteralmente significa "arte del terreno", ha coinvolto artisti di tutto il mondo nel creare opere d’arte site-specific, spesso in contesti naturali isolati e lontani dalle città. In questo articolo, esploreremo la storia e le principali caratteristiche della corrente di Land Art e la figura di Sol LeWitt, uno dei suoi più influenti esponenti.
Storia della Land Art
La Land Art affonda le sue radici negli anni ’60 del secolo scorso, quando un gruppo di artisti statunitensi, tra cui Michael Heizer, Robert Smithson e Walter De Maria, iniziò a sperimentare con la creazione di opere d’arte site-specific in contesti naturali. Questa nuova forma di arte si distingueva dalle precedenti per la sua enfasi sulla relazione tra l’opera e l’ambiente in cui era collocata.
La prima grande opera di Land Art è considerata da "Dichiarazione d’Indipendenza" di Robert Smithson (1973), un’opera di terra e acqua che riunisce due laghi artificiali e due laghi reali. Altre opere famose della Land Art includono "Le spirali di Gallo e Balotte" di Michael Heizer (1974), "One and Three Chairs" di Joseph Kosuth (1965) e "Room of One’s Own" di Mary Kelly (1974).
Principali Caratteristiche della Land Art
La Land Art si distingue dalle altre forme d’arte per alcune caratteristiche peculiari:
- Parte specifica: le opere di Land Art sono spesso collocate in contesti naturali isolati, dove non esiste alcuna struttura o infrastruttura urbana.
- Composizione e relazione con l’ambiente: le opere di Land Art sono spesso composte di elementi naturali e di materiali portati sul posto, come pietre, sassi e terra. La relazione tra l’opera e l’ambiente è di estrema importanza.
- Dissoluzione della frontiera tra arte e natura: la Land Art enfatizza la dissoluzione della frontiera tra arte e natura, lanciando una sfida all’idea tradizionale di arte come oggetto isolato e distinto.
Sol LeWitt e la sua Relazione con la Land Art
Sol LeWitt (1928-2007) era uno degli artisti più influenti della corrente di Land Art. Le opere di LeWitt, come "Block" (1972) e "Wall Piece" (1968), sono celebri esempi di arte site-specific realizzata dentro ed fuori dallo spazio artistico tradizionale.
LeWitt fu inoltre uno dei primi artisti a sperimentare con la tecnica del "procedimento": le opere di LeWitt erano spesso le istruzioni per ricrearle. Il concetto di procedimento è fondamentale nella Land Art e ha permesso agli artisti di creare opere che fossero autonome e interpretative allo stesso tempo.
Influenza della Land Art sull’Arte Contemporanea
La Land Art ha avuto un’influenza profonda sull’arte contemporanea, influenzando vari movimenti e artisti. Alcuni esempi includono:
- Site-specificità: la Land Art ha introdotto la pratica di realizzare opere specifiche per un sito, cosa che ha cambiato la maniera in cui gli artisti pensano all’arte e al suo contesto.
- Arti Miste: la Land Art ha aperto la strada alle arti miste, che combinano elementi di diverse discipline (arte, architettura, moda, etc.) per creare opere uniche.
- Ecologia e Sostenibilità: la Land Art ha enfatizzato la relazione tra arte e ambiente, lanciando una sfida all’inquinamento e alla distruzione dell’ambiente naturale.
Conclusione
La corrente di Land Art e lo scultore Sol LeWitt sono esempi di come l’arte possa sfidare le convenzioni e innovare il già noto. La sua enfasi sulla parte specifica, sulla relazione tra arte e ambiente e sulla dissoluzione della frontiera tra arte e natura continua a influenzare l’arte contemporanea.
Le opere di Sol LeWitt e delle altre opere della corrente di Land Art sono un testimonianza della sua arte, e rappresentano un processo di pensiero artistico all’interno delle nostre menti e delle nostre anime.