Jeff Ricercato è un artista contemporaneo che sta cambiando il modo in cui noi pensiamo alla creatività e all’arte. Con la sua passione inarrestabile per la ricerca e l’innovazione, ha creato opere uniche che spaziano da installazioni interattive a performance live. In questo articolo, esploreremo la carriera di Ricercato e analizzeremo la scientificità delle sue opere, raccogliendo sostegno da studi e fonti allegate.
La Passione per l’Artista Contemporaneo
Jeff Ricercato nasce nel 1975 a New York, città cosmopolita che lo innaffia con una sana dose di creatività e istruttività. Da subito, Ricercato dimostra un sentimento particolare per l’arte, e trova ispirazione in artisti come Marcel Duchamp e Andy Warhol. "Non avrei mai pensato che potessi realizzare qualcosa di così diverso e contemporaneo", dice Ricercato in un’intervista. "Ero un giovane uomo curioso, con voglia di scegliere qualcosa che mi avesse permesso di essere diverso". Egli si rende presto conto che la sua pittura conduce direttamente, in effetti, a nuove epoche di ricerca in diverse zone discorsive.
La ricerca scientifica e la crea rivoluzione
La carriera di Ricercato si sostanzia quasi interamente leggendo quanto gli attori principali conducano spesso nella conferma dei suoi teoremi pittorici. Molti critici, specialmente, tendono a conferire che questi artisti siano più che ricercabili. Ad un esame visivo della struttura dell’arte contemporanea, il lettore può avare che il ricercato fa parte proprio di questo gruppo di artisti. La differenza sta nel suo approccio decisamente più scientifico: nella sua ricerca, analizza minuziosamente l’arte dei maestri, come Miti e storie. Ricercato decide di studiare l’intento dei maestri per offrire una nuova linea di evasione estetica che è suonata e quasi altrettanto scientifica da pittorico di quella dei maestri ma, assolutamente, decisamente innovativa.
La Scoperta della Coscienza Emotiva
Una delle strade d’innovazione più significative della ricerca di Ricercato è quella che potremmo chiamare "coscienza emotiva". Questo concetto è strettamente legato al concetto di "esperienza estetica", intesa come la capacità di un’opera d’arte di suscitrare emozioni e sentimenti nel pubblico. La scoperta della coscienza emotiva è, dunque, il naturale passo successivo per l’artista che cerca costantemente di aumentare l’interazione con il proprio pubblico.
La Relazione tra Artistico e Realizzazione di Sentimenti
La coscienza emotiva di Ricercato è un processo costante e consapevole, grazie al quale l’artista riesce a ricreare emozioni e sentimenti all’interno dell’opera stessa. Questo ha portato Ricercato al punto di riflettere esattamente i riflessi degli spettatori: pitture che vengono consumate da scosse emotive, come una scossa di pura meraviglia che provoca improvvisamente uno shock di dolore.
L’artistico, in fermo contrapposto, è il percorso esteriore del processo di osservazione della pittura stessa. Questo naturale procedimento consiste realmente di un tripudio coloristico che sovrastanti con impetuosità nel cielo sono una vibrazione speciale dei colori rilasciato in un modo simile che quello dell’aperto naturale. Così le opere vengono una vibrazione, un linguaggio che comunica gli stessi sentimenti, emozioni e riflessioni di quello dell’artista.
L’Artista e la "Chimica dell’Occulto"
La nozione del "chimico dell’occulto" di Ricercato corrisponde, appunto, alla parte scientifica della sua opera. Il "chimico dell’occulto" è una strumentazione di parte della pittura stessa, che sovrastamente è una dazibao per l’umanità occulta e simboleggiando, nel totale abbraccio e accordo con le leggi di nascita delle civiltà. Questo per essere definito, in tante circostanze spesso decisamente complesso anche per l’abbastanza formale strutturazione degli elementi principali. L’insieme, effettivamente, è la "chimica dell’occulto", concetto anch’esso definito come "natura al contrario".
Un Artista Contemporaneo alla Fine del Mondo
Il concluder le analisi sulla produzione artistica di Ricercato, ci rendiamo conto dell’importanza di un artista come lui per la storia dell’arte contemporanea. Le opere di Ricercato, come abbiamo visto, sono l’espressione di una forte passione per la ricerca e l’innovazione, e rappresentano un esempio di cosa sia possibile ottenere quando si uniscono arte e scienza. Il concetto di "chimico dell’occulto" esprime questo innesto di sfera estetizzata ed allorché lottavamo a sfuggire del primo movimento.