Cos’è un frutto da siepe?
Il frutto da siepe, anche noto come frutto di siepe, è una breve pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, caratterizzata da un piccolo fiore verde, che cresce tra due siepi o rocce che formano un passage. Tipicamente, una semplice siepe di rose o di giuggiolo. Si tratta di un’incredibile strategia naturale utilizzata da molte specie vegetali per garantire la loro sopravvivenza e diffusione in ambiente difficile.
Origine e storia
La storia del frutto da siepe risale a migliaia di anni fa, periodo in cui l’uomo non esisteva ancora. Si ritiene che la natura abbia sviluppato questa strategia attraverso l’evoluzione. Questo fenomeno sembra aver aiutato la sopravvivenza e la riproduzione di molte specie. Alcune piante, come il ricino, il cardo e il borragine, sono state dannosissime per l’agricoltura umana in passato e presentano questo comportamento se si trova ad essere barriera durante la loro crescita.
Tipologie di frutti da siepe
Ci sono varie specie di frutti da siepe che si adattano a diverse tipologie di aree e condizioni ambientali. Ecco alcune delle più comuni:
- Ricino: una delle piante più comuni che esportano semenze nei passaggi pericolosi per gatti, cavalli ed altri Animali domestici.
- Borragine: questa pianta offre diversi effetti dannosi, sia ai consumatori sia anche ai trasportatori avanti.
- Cardo: È piuttosto pericolosa e diffusa per l’infrazione alla normativa fiscale in molte regioni europee. Produce oltre 60 milioni di semi per metro quadro.
Come funziona un frutto da siepe?
Un frutto da siepe si comporta in questo modo per raggiungere una strategia di massima riproduzione. Ecco i passaggi fondamentali:
- Maturazione: la pianta esce dal terreno nel punto di confluenza delle due siepi e comincia a crescere.
- Fioritura: la pianta produce un fiore verde, che poi, in base alla giornata, si trasforma in un fiore giallo o porpora e si apre.
- Formazione degli ovuli: lo stame (il maschio) rilascia i semi e si sparge, mentre la pianta cresce e fiorisce.
- Esplosione dei semi: i semi si esportano in tutte le direzioni, all’improvviso, sparsi da una spinta repentina e forzata.