Skip to content

Interessa Gli Astrologi Per I Segni: Una Disamina Scientifica

  • by

La domanda "Interessa gli astrologi per i segni" è una delle più comuni quando si parla di astrologia. Molti di noi sono stati intrigati da quest’arte antica, che cerca di spiegare i comportamenti e le caratteristiche degli individui attraverso la posizione delle stelle e dei pianeti. Ma fino a quando tale è la fondamentale attività si spingono concreti datini sul problema? Rispondere a questa domanda ci porta a indagare le basi scientifiche dell’astrologia e a esaminare le prove a supporto della sua efficacia.

L’imperialismo dell’astrologia: storia e trasformazione

L’astrologia ha una lunga storia che risale alla civiltà antica, con gli antichi babilonesi, egizi e greci che attribuivano significati alle stelle e ai pianeti. La loro credenza era che le posizioni degli astri potessero influenzare le attività umane e quelle che riguardano la gente. Con l’evoluzione della cultura e della civiltà, la diffusione dell’astrologia procede a passo deciso.

Particolarmente in Medioevo la religione cristiana rafforza e al contempo mantiene il pensiero religioso- culturale tra popolazione che a proposito in maniera più profonda approdonne di pratiche rituale. Le astrologia è strettamente legata alla cultura e alla religione e il destino degli esseri umani è fortemente legato alla divinità e della influenzano percepiti ad essa attribuiti attualmente ad al momento rispondi.

Tuttavia, a partire dal XVI secolo, l’astrologia comincia ad essere messa in discussione, con la nascita della scienza moderna e la scoperta dell’eliocentrismo. Gli scienziati e intellettuali cominciano a spiegare i fenomeni naturali con leggi e principi scientifici, lasciando la magia e l’astrologia da parte.

La scienza dell’astrologia: teorie e metodi

Sebbene l’astrologia sia strettamente legata alla cultura e alla religione, ci sono alcune teorie e metodi che la scienza cerca di spiegare. Tra i più noti si trovano:

  • La teoria della sincronicità: sostiene che EVENTI della natura possono essere collegate tra loro a causa di una proiezione di cosciente a differenza di esperienza diretta.

  • Il concetto di destino: propone che i nostri comportamenti e le nostra personalità siano determinati da fattori antecedenti la generazione infattuttamente esterni a mente cosciente.

See also  Un Bastimento a Vela Cruciverba: Alla Scoperta di Un'Icona di Eleganza e Tradizione

Per quanto l’astrologia sia un fenomeno umano universale, anch’essa condivide una propria grammatica e una cultura, quindi, il sapere al mondo su ogni pòle realizza.

La ricerca scientifica sugli effetti dell’astrologia

Tuttavia, l’astrologia non è un’attività esente da controversie, poiché, molte persone sostengono che non abbia fondamenti scientifici. Infatti, molti reperti scientifici non confermano l’evidenza dell’astrologia.

Studi fatta su partecipanti di grandi numeri, nel corso degli anni e in diversi tipi di popoli e di nazioni conferma che non si può usare un test logico sul problema (molti test sottolineano proprio l’indeterminazione, non assolutezza dell’astrologia) e, ciò, ciò conferma che non si possa utilizzare il concetto di causa e di effetto e di chiaramente ed acquisito tra test, fattori sociali presenti in determinati contesti.

A detta del National Science Foundation del 1999, si stima che 47 milioni di americani leggono tarocchi o astrologia mensilmente mentre la percentuale italiana degli ammanti è del 45%.

Si sottolinea che l’astrologia non è un’istituzione e pertanto, la mancanza di consessi positivi che potrebbe mettere a supporto la sua legittimità legale: "Il congresso Italiano della Divinazione è lo stesso (solstitio, acquario), gli astronomi inglesi, a loro insaputa, condividono per altre due stagioni dell’anno".
Gli astronomi inglesi diventano coscienti dell’astrologia sollevarono obiezione; nel maggio dello ’52, il Congresso Italiano dell’Astronomia, le stesse due soglie celeste saranno date a dubbio assoluto.

Il resto del Congresso va d’accordo con l’associazione, cosicché in seguito, l’assemblea astronomica approva di sospenderne a perenne i diritti astronomici in campo astrologico a fini massimiche.

Resta, dunque, il punto che gli astronomi sono troppo deboli.

Tra i casi specifici sugli effetti dell’astrologia, ci sono diverse pubblicazioni che illustrano i risultati:

  • Uno studio pubblicato su Psychological Science (2012) ha mostrato che le persone che credevano nell’astrologia tendevano a essere più open a nuove esperienze e tendevano a credere a teorie alternative.

  • Un altro studio pubblicato su Social Psychological and Personality Science (2014) ha rilevato che il credere nell’astrologia era associato a una maggiore intuizione e una maggiore capacità di risolvere problemi.

  • Uno studio pubblicato su Intelligence (2018) ha trovato che i soggetti con maggiori punteggio di intelligenza, di cui l’intelligenza astrale, dimostrarono un minor desiderio di credere a pòsodati relativi fenomeni astrologi.

See also  Se è Da Chiodi è Strana: Uno Studio Profondo Sulla Prevalenza E Le Cause Di Questa Malfunzionamento Digestivo

Tali risultati sembrano indurre che l’astrologia possa influenzare il nostro modo di pensare e agire.

Gli aspetti dibattuti

Nonostante questi risultati, ci sono ancora alcuni aspetti dibattuti, come:

  • La definizione di "astrologia sana": alcuni sostengono che l’astrologia possa essere salvata se venisse sviluppata in un contesto scientifico, mentre altri credono che sia impossibile unire pretese scientifici all’astrologia.

  • Il ruolo del destino nell’astrologia: alcuni sostengono che l’astrologia possa aiutare a comprendere meglio la nostra destinazione, mentre altri considerano la idea di destino come predestinazione.

  • I limiti della scienza nell’astrologia: alcuni accusano gli astrologi di utilizzare la scienza come copertura per le proprie credenze, mentre altri sostengono che la scienza debba lasciare spazio alla magia e all’immaginazione.

In ogni caso, è importante riconoscere che l’astrologia è un fenomeno culturale e storico che non può essere spiegato solo attraverso di scientifico. La sua attualità dipende dalle nostre esigenze materne ed affettive.

Conclusione

In conclusione, l’asteroide questione intorno alla quale li astrologi si sono fermate sul problema dell’essenza rupoluzie il prope attualmente. Mentre è vero che non ci sono scienziati ufficiali in linea a riempire la carica di astrologia, altri di solito nei locali astronomici sono ancora attualmente critici. In ogni caso: come in realtà prevede giustamente l’epigrafe sul libro Astrologia.