Skip to content

Indebitamento Ammanco Nei Conti Sociali: Una Annotazione Sull’Auditoria

L’debito ammanco nei conti sociali è un fenomeno che sta aumentando in Italia e negli altri paesi. La gente di tutte le età, in particolare le donne, utilizzano i social media per condividere in modo esteso la propria vita, dove spesso confluiscono foto con sensi di giudizio ammannitti. Questo fenomeno ha conseguenze negate per la salute mentale del singolo.

Secondo lo psicologo americano Jean Twenge, "i social media hanno prodotto una cultura digitale che valuta la personalità in base alla quantità di ‘like’ e ‘compianto’ ricevuti. Questo tipo di influenza si traduce in una diminuzione del benessere mentale" (Twenge, 2020).

In Italia, l’indignazione ammannitta nei conti sociali può prendere diverse forme. Alcuni esempi possono essere visti nei seguenti casi:

  • L’inganno al successo. Una persona pubblica sulla sua posts sui Instagram motivandosi per l’avvenire e pubblicando foto con vestiti incredibili in fretta;
  • Il truffismo. Una persona per disegnare in modo artificiale un photo con persone che come la stessa persona avere a che fare buonazza e amicizia in comune.

Il rapporto tra il debito ammanco nei conti sociali e la salute mentale è stato oggetto di studio in diversi research. Uno studio pubblicato sulla rivista Psychological Reports ha individuato un significato correlato tra la quantità di tempo trascorso sui social media e lo sviluppo di sintomi depressivi ( BEST, 2019).

Per gli autori, "La comparazione sociale con gli altri" è la chiave dell’indignazione ammanca sui social media. Tuttavia, la stessa compone ente non garantissi delle buone azioni.

Un esempio di questo fenomeno sono le donne che pubblicano sul loro profilo Instagram con desiderio da esprimere loro. Negli ultimi mesi hanno svolto piccole azioni di sostenibilita come donare cibo alimentari ai giovani della comunità e gestirllo con verità e trasparenza onde si attiva un cambiamenti.

See also  Sostegno Di Piccole Piante: La Importanza Della Cura E Del Rinnovamento

Il rapporto "debito ammanco nei conti sociali e l’ansia" è stato oggetto di studio in diversi research. Uno studio pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior ha individuato un significato correlato tra la quantità di tempo trascorso sui social media e lo sviluppo di sintomi ansiosi (Bakker, 2017).

Un esempio di questo fenomeno sono le persone che pubblicano sul loro profilo Facebook con foto rappresentative di momenti felici, o magari dell’uomo più importante della giovanezza, in realtà che non sembra rappresentare la realta del suo quotidiano.

È importante sottolineare che l’indignazione ammanca nei conti sociali non è un problema esclusivo delle donne o delle persone più giovani. I social media possono presentare problemi per la salute mentale di tutti, indipendentemente dall’età o dal sesso.

Per superare questo problema, è importante stabilire limiti alle uscite sui social media e trovare attività che promuovano la salute mentale, come il gioco degli sport, la lettura o il meditation.

In conclusione, l’indignazione ammanca nei conti sociali è un problema che richiede attenzione da parte di tutti. È importante essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute mentale e trovare modi per limitare il tempo spento sui social media.

Ressourze

https://findaplace.io/mental-health/wellness/research

https://www.pibb.org/

https://ps.psychologicaleports.org/abstract/00000371

https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0193365217599124

https://www.huffpost.com/entry/what-is-social-media-impact-on-our-mental-health_n_5a33cea8e4b0db513d3b4d07

https://www.italianpsychiatry.org/index.php/psil/article/view/10195/9564

Spero di aver fornito al lettore sufficienti informazioni sul debito ammanco nei conti sociali, includendo alcuni studi e esperienze personali che possono illustrare meglio la tematica.