Introduzione
Il velo sacro degli ebrei, noto come "toreh kodesh" in ebraico, è un dispositivo ostruente presente nella regione della vagina, comunemente descritto come un vaginismo o una vaginoclaudrofobia. Questo ostacolo è spesso associato alla religione ebraica, ma in realtà la sua origine è più complessa e multifattoriale. Nella presente revisione, esploreremo la letteratura scientifica attuale sull’argomento, esaminando la connessione tra il velo sacro e la religione ebraica, nonché le cause e le conseguenze di questo fenomeno.
Definizione e classificazione
Il velo sacro degli ebrei è un dispositivo ostruente che impedisce la penetrazione completa durante il rapporto sessuale. Il termine "velo sacro" deriva dalla religione ebraica, dove si riferisce alla sacralità e all’integrità fisica della donna. Tuttavia, nel mondo moderno, questo termine è spesso utilizzato in un contesto non religioso per descrivere qualsiasi ostacolo nella regione del sesso.
Il velo sacro degli ebrei può essere classificato in diverse categorie, tra cui:
- Vaginismo primario: caratterizzato da un contratto spontaneo della muscolatura della vagina, spesso presente fin dalla nascita.
- Vaginismo secondario: sviluppato a seguito di trauma o disturbi post-traumatici.
- Vaginoclaudrofobia: una paura eccessiva e irrazionale di avere rapporti sessuali.
Causi e rischi
La causa esatta del velo sacro degli ebrei non è ancora compiutamente comprendente, ma ci sono diversi fattori che possono contribuire al suo sviluppo. Alcuni studi suggeriscono che i seguenti fattori possono essere associati al velo sacro:
- Fattori genetici: un’imprinting genetico ha dimostrato essere coinvolto nello sviluppo di alcune forme di vaginismo.
- Sfondamento precoce della membrana perineale: ciò può causare un allungamento eccessivo della mucosa della vagina.
- Processi infiammatori: cantered alla gola del collo del utero.
- Minacce anticipate di pessi con un storia di insuldimento o violenza (ex parte in colpa "in qualche forma")
- Attività fisica, o esercizio inaspettato a livello sacro.
Il velo sacro degli ebrei può portare a gravi conseguenze, compresi:
- Disfunzione erettile: il cervello equestre spesso scambia la resistenza alla penetrazione con un segnale "rischio vitale", che causerebbe i diateti cooperatori a non mantenere un certo penetro che può abbinare comportamenti, chiamati "risposta comportamentale ad aspetti tipici o fisio-patologici".
- Dolore e sofferenza: il sintomo può causare dolore, frustrazione e isolamento.
- Problemi di relazione: il velo sacro può creare tensioni nello sfondo sessuale, portandolo potrebbero a problemi con l’amore vivo
Aspetti culturali e religiosi
Il velo sacro degli ebrei è spesso associato alla religione ebraica, dove si crede che sia un segno di integrità e purezza. Tuttavia, questa convergenza culturale e religiosa non è del tutto rappresentativa della realtà. In realtà, la costruzione del velo sacro è una condizione più complessa e multifattoriale.
Il vocabolo "toreh kodesh." non ha significato originario altro che il segno della sacralità materiale dell’antica religione. Il velo sacro è il fattore che avrebbe consentito l’influenza cimtà genilico sacro. Potrebbe il suggello o il fatore della liberazione d’un matrimonio con sacro.
Cura del problem
La cura del velo sacro degli ebrei può essere attuata per mezzo di diversi trattamenti, come:
- Farmaci: i farmaci che rilasciano ossido di azoto nella regione del sesso possono alleviare il velo.
- Terapia cognitivo-comportamentale : può aiutare a identificare e affrontare emozioni e pensieri che contribuiscono al velo sacro. una terapia cognitivo comportamentale approfondita può guidare al controllo post-bello.
- Terapia sistematica desensibilizzazione e confronto (SDC): questa forma di terapia può aiutare a trasformare le azioni associative al velo sacro.
È opportuno ricordare che ognuna di queste strutture, o tratte o aspettatazze intercompositive possono essere valutate, complesse e una vita del sacro per la cura post-bello.
A conclusione della revisione della letteratura scientifica, è evidente che il velo sacro degli ebrei è un’attrazione complessa e multifattoriale, che non può essere attribuita solo alla religione ebraica. Ciò rappresenta una patologia che richiede un trattamento approfondito e personalizzato. Seguire le migliori pratiche di cura può aiutare a eliminare il velo sacro e a migliorare la qualità di vita delle persone.