Skip to content

Il Si Dei Trovatori: Un Problema Digestivo Negli Adulti

Il reflusso gastroesofageo o else chiamato il "si dei trovatori" è un disturbo digestivo comune negli adulti che influenza la qualità della vita di chi ne soffre. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nel 2019, circa il 20% della popolazione italiana è affetto da reflusso gastroesofageo. Nel presente articolo, verranno esplorate le cause, i sintomi e le terapie per questo problema digestivo, supportate da evidenze scientifiche e studi di caso.

Cosa è il reflusso gastroesofageo?

Il reflusso gastroesofageo (RGE) è un disturbo che si verifica quando il contenuto dell’intestino (gastrico) si riversa nel canale esofageo, che conduce il cibo dalla bocca allo stomaco. Questo può causare fastidio e disagio, specialmente dopo i pasti o durante la notte. Il RGE può essere causato da vari fattori, come lo stress, la pressione sull’addome, il consumo di alimenti irritanti o la mancanza di attività fisica regolare.

Sintomi del reflusso gastroesofageo

I sintomi del RGE possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:

  • Dolore pettorale: un senso di bruciore o di pressione alla parte superiore della pancia
  • Sensazione di riempimento : sentirsi pieni o gonfi per più del solito
  • Sanguinamento da stomaco: la presenza di sangue rosso fiammante o dark all’interno della bocca o negli esami del tallone dopo il sonno
  • Sindrome del reflusso gastroesofageo: la sensazione dolorosa nella gola o nello stomaco a causa del reflusso di contenuti gastrici
  • Regurgitazione: il mal di merendina è un senso di indigestione
See also  E di fronte a Gibuti: Scoprendo una Regione Affascinante dell'Africa Orientale

Cause del reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo può essere causato da vari fattori, tra cui:

  • Il consumo di alimenti irritanti: alimenti come il caffè, l’alcol, gli acqua salsisi, il grasso, il peperoncino, o il cibo piccante.
  • Lo stress: lo stress può aumentare la produzione di acido gastrico e causare irritazione dell’esofago.
  • La pressione sull’addome : la pressione sull’addome, ad esempio a causa di un intervento chirurgico, può causare reflusso.
  • La mancanza di attività fisica regolare : la mancanza di attività fisica può portare a una maggiore produzione di gas nell’intestino e causare reflusso.

Terapie per il reflusso gastroesofageo

Le terapie per il RGE possono includere:

  • Medicinali di scampo per antidolorifico: antidolorifico o antidolorifici utilizzati per ridurre la pressione gastrica durante il sonno o per il sonno durante il giorno. L’antidolorifico unidinativao preventivamente l’azione reflesxiva acido, sviluppato per i paziente con reflusso con episodio di panga
    GHI RPEIL (Non Posso) SI GHA: la terapia con riduzione della massa di ipidina gastrica, che riduce la quantità di acido prodotto; SI RPE: terapia per l’aumento dell’aumento di ipidina gastrica. TI-SI: la terapia rappresenta la combinazione delle due.

Il trattamento medico con medicamenti da prescrizione e i trattamenti medici per il reflusso gastroesofageo possono essere utili per prevenire o alleviare la sintomatologia ed includere anche le erbe digestive, che devono essere utilizzati solamente dopo consiglio di un medico qualificato.

Vita di stile per prevenire e alleviare il reflusso gastroesofageo

Insieme alle terapie, vi sono modi per vivere uno stile di vita che riesce ad alleviare i sintomi che possono inclusi siano i seguente

  • Cambiare la dieta: decidere i cibi che peggiorano la giustizia del lontano, ad esempio alimenti irritanti. Scegliere delle cure alimentari più leggere.
  • Praticare attività fisica regolare: aumentare l’ attività fisica può aiutare a prevenire il reflusso e alleviare i sintomi.
  • Evitare il sonno con l’addome pieno: cercare di non dormire con la bocca aperta o con il cibo nello stomaco.
  • Non fumare: la fumate può irritare l’esofago e peggiorare i sintomi del reflusso.
See also  Uccelli Gialli E Neri: Una Guida Dettagliata Alla Prevenzione E Alimentazione Del Cane