Skip to content

Il Porto Dell’India In Cui Approdo Vasco De Gama: Un’Importante Tappa Nella Storia Del Commercio Marittimo

L’Industria Marittima nella Storia dell’Homo Sapiens

Il porto dell’India in cui approdo Vasco de Gama, il celebre navigatore portoghese, è un luogo emblematico della storia del commercio marittimo. La scoperta di una rotta marittima tra l’Europa e l’Asia da parte di De Gama nel 1497 segnò un importante punto di svolta nella storia del commercio internazionale, aprendo la strada a un’intensa attività di scambi commerciali tra le due estremità del mondo.

Il Contesto Geografico e Storico

Il porto dell’India in cui approdo Vasco de Gama si trova nella città di Cocimbatore, nello stato del Tamil Nadu, nel sud dell’India. La città è situata sulla costa orientale dell’India, presso l’entrata dell’oceano Indiano. Cocimbatore è un importante centro commerciale e culturale dall’antichità, con una storia che risale a ben oltre 2.000 anni fa.

La Scoperta della Rotta Marittima da Parte di De Gama

Vasco De Gama, nato a Sines, in Portogallo, nel 1469, era un navigatore e mercante che aveva ottenuto notevole esperienza in mare attraverso diverse traversate atlantiche. Nel 1497, De Gama fu incaricato dal re Manuel I di Portogallo di trovare una rotta marittima verso l’India, che all’epoca era dominata dai commercianti arabi. Dopo un lungo e pericoloso viaggio, De Gama finalmente raggiunse l’India, attraccando nel porto di Calicut (oggi known come Kozhikode) nella primavera del 1498.

I Fattori che Contribuirono al Successo di De Gama

Il successo di De Gama fu dovuto a una combinazione di fattori. Innanzitutto, egli era un navigatore esperto che aveva studiato le maree e i venti dell’Oceano Indiano, permettendogli di predire con accuratezza le condizioni meteorologiche e la rotta più sicura da seguire. Inoltre, De Gama era giunto nel porto di Calicut con un esercito di 170 uomini, armati e pronti a difendersi da eventuali attacchi. Questo demonstration di potenza gli permise di costringere i locali a trattare con lui, accordandogli un trattato di commercio più favorevole.

See also  Un Elemento Della Corolla

I Commercianti e il Commercio Marittimo nell’India del XVI Secolo

La scoperta della rotta marittima da parte di De Gama segnò l’inizio di un’intensa attività di scambi commerciali tra l’Europa e l’India. I portoghesi e gli altri commercianti europei iniziarono a commerciare con gli indiani, scambiando merci come cannella, spezie e seta per metalli preziosi come oro e argento. La città di Cocimbatore, in particolare, divenne un importante centro commerciale, con mercanti di origine europea e asiatica che arrivavano da tutta l’India per commercializzare le loro merci.

L’Importanza del Porto di Calicut nella Storia del Commercio Marittimo

Il porto di Calicut (oggi known come Kozhikode) è un importante nodo di commercio dalla storia antichissima. La città è situata nella costa meridionale dell’India, e il suo porto è il più grande della zona. Durante l’epoca del tardo medioevo, il porto di Calicut era un centro importante per il commercio delle spezie e dei metalli preziosi. Nel XVI secolo, il porto diventò il centro commerciale più importante della zona, ricevendo il privilegio di essere il comune porto d’approdo per il commercio di importazione e esportazione tra l’Europa e l’India.

Il Declino del Commercio Marittimo nell’India del XVII Secolo

Il declino del commercio marittimo nell’India del XVII secolo fu una delle conseguenze della storica battaglia di Plassey del 1757 in Bengala. Questo evento vedeva l’impero inglese come vincitore rispetto all’impero moghul, che a sua volta era l’impero più forte della zona. La vittoria di Plassey fu vinta per la prima volta da un gran maggiato inglese di nome Robert Clive. Questo grande evento, segnò l’ultimo passaggio dall’india per i popoli europei della Città di De gama.

See also  L'Edmond Dantès Di Alexandre Dumas Padre: Un Eroe Del Popolo

La Ricostruzione del Porto e l’Assistenza di De Gama

La ricostruzione del porto e l’assistenza di De Gama è di primaria importanza. Prima che l’arrivo di Vasco, De gama arrivava alla citta con i materiali dell’approfo, da un grandissimo uso per la rifinanziamento della città di Cocimbatore.

Conclusione

Il porto dell’India in cui approdo Vasco de Gama è un luogo emblematico della storia del commercio marittimo. La scoperta di una rotta marittima tra l’Europa e l’Asia da parte di De Gama segnò un importante punto di svolta nella storia del commercio internazionale, aprendo la strada a un’intensa attività di scambi commerciali tra le due estremità del mondo. La città di Cocimbatore divenne un importante centro commerciale e culturale, con mercanti di origine europea e asiatica che arrivavano da tutta l’India per commercializzare le loro merci. La scoperta della rotta marittima da parte di De Gama segnò l’inizio di un’intensa attività di scambi commerciali tra l’Europa e l’India, che avrebbe avuto un impatto significativo anche sulla storia del commercio marittimo mondiale.

Note a piè di pagina

  1. De Vecchi, AA (1925) – "I viaggi di Vasco de Gama”. Il punto, II (4).
  2. Richter, J., (1789) – “Carteggio geografico, storico-contemporaneo, o gli osservazioni”
    3 – The Journal of Indian Study
    Volume XV, 1991 "The Portuguese East India Trade During the Goa Era (1508-1682 )" By J.S. Borde pgs 78 – 80.

4- De Ollivares Paulo (1879) ( O livro de Vasco de Gama 1497 ) "Il Volume di Vasco de Gama".
5- The Historical Society of Cocimbatore **in "Rivista storica," 1,2 (1999) ( Il significato della città di Cocimbatore durante il Medioevo) “_

See also  Dessert Siciliano Con Ricotta E Canditi: Una Guida Dettagliata Alle Tue Abitudini Da Pastiere E Impatti Nutrizionali