Skip to content

Il Poeta Inglese Che CANTÒ L’EPICA CARICA Del 600: Una Epos Di Guerra E Glorie

  • by

Introduzione

Nel mondo della letteratura inglese, il nome di Edmund Spenser non è nuovo. Autore di numerose opere, tra cui La Faerie Queen, egli è noto per le sue opere epiche e narrative. Tuttavia, per quanto riguarda la descrizione della carica del 600 (1605), c’è un poeta inglese che si distingue per il suo canto epico: John Donne. In questo articolo, esploreremo la vita e le opere di questo geniale poeta, segnatamente la sua descrizione della carica del 600.

La vita di John Donne

John Donne (1572-1631) nacque a Londra, nella famiglia di un mercante di vini. Suo padre stimolava il figlio in letteratura e in filosofia dal momento stesso della nascita. Donne frequentò la King’s School di Canterbury e studiò giurisprudenza dal 1591 al 1594. Però, non terminò gli studi a causa delle sue scarse risorse finanziarie. Sposò Anne More, figlia di Sir George More, un importante ufficiale di Stato inglese e giudice di assise. Cinque anni più tardi assunse il dottorato in legge, per poter vivere al suo fianco.

La descrizione della carica del 600

Nel suo poema epico The Gunpowder Treason del 1608, John Donne descrive la carica del 600 in un modo traumatico e, al tempo stesso, epico. Oggetto dell"accusa era la macchinazione di un complotto cattolico per l’ascesa al trono del nipote di Enrico IV di Francia, Enrico IV (regnò solo nel Settimo Decennio e poi per l’ininterrotto corso di vent’anni 1610-1629 come Re di Inghilterra e d’Irlanda.

See also  Ossessione Che Rende Alienati: Quando La Diagnosi Malattiosa è Una Strada Troppo Lunga