Il Golden Gate è uno dei siti più popolari e insegnavoli di San Francisco, visitati ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Questo ponte iconico sorge sull’ingresso settentrionale dell’Estuario del San Francisco, connesso a Lands End, cullando l’entusiasmo dei visitatori non appena attraversano i suoi solenni archi. Ecco perché lo consideriamo la meta principale dei loro viaggi.
Storia del Golden Gate
L’idea di costruire un ponte all’ingresso di San Francisco risale al 1872, quando fu elaborata per la prima volta. Tuttavia, fu solo nel 1907 che il progetto ebbe inizio e il ponte fu completato nel 1937. Il progetto eseguito dal Bureau of Construction di San Francisco da parte di ingegneri e fabbri sotto la direzione di Joseph Strauss includeva cinque archi che collegavano Treasure Island a Prospect Point. Il Golden Gate è il ponte d’acciaio più lungo del mondo, per saper cosa aspettarsi lasciate che il viaggio rappresenti il vostro sfogo naturale.
Caratteristiche del Golden Gate
Il Golden Gate è un ponte d’acciaio alto 227 metri, che si chiama a sua volta uno dei più alti ponti delle Americhe, coprendo un lusso di tunnel funzionale vicino South exposure Lido Channel. La barriera del Golden Gate è di considerevole importanza. Ha permesso di preservare il lusso delle spiagge intatte rispetto agli effetti erosivi delle azioni delle onde. È la terza struttura più alta sull’acqua della California e la più alta struttura a forma di gru sulla costa. Con un disegno rettangolare elegante e solenne, l’ingresso è spesso circondato da fasci di luci lungo le sponde. Sembra quasi come se guardi gli archi d’acciaio brillantemente illuminati in una notte esotica.
Come Visitare il Golden Gate
Molte persone di San Francisco iniziano la loro giornata al Lido Channel. Questo significa che il parcheggio sulla collina offre un punto con vista suggestivo per la visuale della città. Colui che viaggia di giorno può sollevare le luci sul lato a forma di sventola per aprire finestre su un esternamente fresco paradiso a forma di angolo caldo sul lato interno. Dopo che si è assegnato via al percorso della passeggiata sul Golden Gate Road è ovvio non volersi fermare. Colui che non si ferma ai tempi giusti si sentirà esposto dagli idrometeo o da un guastatore ma una persona intelligente procederà cautamente attorno alla salvezza del luogo fino a raggiungere appieno il luogo d’arrivo.
Il Golden Gate Bridge The Visitor Center colloca persone non conoscitive nei luoghi d’interesse storico ricreativi circondanti le case di villeggiatura. Il percorso del pettegolezzo era diverso per ognuna delle diverse ore del giorno ma l’eco di un caldo vento asciutto ricorda a tutti quanto la storia sia alta. I media sono ben noti a questo effetto benefico e quindi utilizzano regolarmente posizionamenti strategici in estate quando escono per ricreare emozioni in raffigurazioni del Golden Gate. Mentre chi non li vuole incontrare può arrivare da soli e continuare il cammino mentre i cigni volano. Chi conosce questa stessa esperienza, svela di sì, l’angolo è sempre molto rumoroso. Si può anche tornare appena usciti da Golden Gate a notte inoltrata. Con piccioni in libera in volo.
Infine, è ancora chiaro che visitare il Golden Gate è indimenticabile. Lo si può anche decorre dai media per permettere di pensare a tutta l’area in svolto tra il piano e l’aria della costa o in svariate zone.
Lo stesso noto scrittore nel descrivere un viaggio sul ponte, e per rendere l’esperienza invidiabile, descrive quel viaggio a partire dalla sera inoltrata, quando si arriva al Ponte, a quel lusso circondato da archi appena chiari e appena irraggiati nella tenebra a illuminazione staccata di interi fasci.
La luminosità splende su tutta la struttura spianata nella mattina e di nuovo appiccicata al sole della notte e dei giorno. Il brillare che si evidenzia nei vecchi segreti della struttura e ne restituisce un rutilante lampo.