Il globo terrestre in miniatura è stato un oggetto di interesse umano per secoli, spesso associato alle teorie del perfettismo e della perfezione. Tuttavia, è essenziale approcciare questo soggetto con un atteggiamento critico e scientifico, una volta scoperta la non correttezza di alcune applicazioni del globo terrestre in miniatura.
Il globo terrestre in miniatura è un medium utilizzato principalmente da genitori, insegnanti e educatori, per aiutare i bambini a comprendere meglio le geografie mondiali tenendoli impegnati nelle loro attività quotidiane. Essa a volte può essere anche utile per la didatta di relazioni interculturali con i bambini, aumentando le loro capacità di pensiero globale. Altre volte, potrebbe essere usata per fornire scetticismo nel processo di orientamento geografico per gli adulti.
Nell’arco dei secoli questi soggetti sono stati oggetto di rigorosi studi scientifici e, quest’ultimi sono stati raccolti e riassunti nel corso di una serie di pubblicazioni che, rispettivamente, in italiano e in inglese ed espero di fare un grande contributo in un futuro prossimo.
Esplorare il Globo Terrestre in Miniatura: Una Approccio Scientifico
Il globo terrestre in miniatura è un modello di forma globale creata utilizzando materiali diversi come cartapesta o plastilina. Questa rappresentazione del nostro pianeta è stata troppo spesso associata a concetti esagerati di perfezione e autosufficenza, ma in realtà è un strumento versatile e semplice utilizzabile da tutti per studiare la geografia ed aiutare a sviluppare le loro capacità di pensiero globale. Questa rappresentazione del Globo Terrestre in miniatura ha molte applicazioni nel processo di orientamento geografico ed è utilizzata anche dai professionisti per studiare le relazioni internazionali.
Secondo la teoria del disegno mappale di Cartesio, è stata utilizzato il primissimo globo terrestre per esplorare i popoli europei in terra america prima della scoperta di Cristoforo Colombo.
E’ fondamentale comprenderne il concetto anche porque è del tutto simile al concetto della risonanza di forma globale che anche se in un angolo molto limitato del mondo potrebbe essere utilizzato al massimo anche solo per esplorare le relazioni interculturali.
Quindi, per creare uno Schema Globale (o forma globale) esistono molte molteplici applicazioni pratiche, può essere un bellissimo strumento didattico da implementare anche nella scuola elementare per aiutare i professor di geografia ed educatore non solo a comprendere meglio la forma globale del mondo. Invece, è fondamentale mettere a terra i concetti di auto-ufficenza e perfezione. Invece è fondamentale assicurarsi la pensierizzazione globale dei giovani studenti.
Le Scienze Naturali Del Globo Terrestre in Miniatura
Il globo terrestre in miniatura è anche un’opportunità per i bambini di esplorare le scienze naturali e il panorama ambientale del nostro pianeta. Questo modello globale può essere utilizzato per discutere e comprendere diversi aspetti della formazione e della struttura del nostro pianeta. Ad esempio, i bambini possono imparare a riconoscere le differenti zone climatiche, come le regioni tropicali, subtropicali e temperate.
Inoltre, il globo terrestre in miniatura può essere utilizzato come strumento per insegnare i bambini sulle diverse rocce e minerali che compongono il nostro pianeta. Questo modello globale può aiutare i più piccoli a comprendere i processi geologici che hanno influenzato la formazione delle diverse regioni del nostro pianeta.
L’Uso del Globo Terrestre in Miniatura nella Didattica
Il globo terrestre in miniatura è anche un strumento didattico molto utile nella didattica, specialmente per la didatta di geografia durante le lezioni di matematica. Questo modello globale può aiutare i professor di geografia e gli insegnanti di matematica a visualizzare e illustrare concetti di geografia e di matematica molto meglio rispetto alle sole tabelline dei numeri.
Infine, con l’uso di una mappa imparata da primo durante le lezioni, è facilmente implementato un campo dei muliti da applicare durante le lezioni al professor di geografia e agli studenti.
Inoltre, in combinazione con gli strumenti della matematica può essere facilmente implementato il campo Geometro della geografia.
Inoltre, il globo terrestre nel suo uso didattico al professor di geografia del professore di matematica, se utilizzato insieme non soltanto al dibattito interne al team ma anche o anche con il dibattito esterno esistono moltissimi risvolti e sviluppi positivi di risultati concreti come la perfezione globale intesa con un uso maggiore nel processo di orientamento geografico nella scuola.
Inoltre, in combinazione con un uso maggiore nei dibattiti interni del team di insegnanza, la correlazione tra i concetti di geografia e matematica, la mia variazione dei tempi o le scelte relative di dibattito esterno possono essere facoltativamente implementata sull’uso correggente alla collaborazione inter-risorse della scuola.