Skip to content

Il Genere TV Di Serial E Telefilm: Storia, Caratteristiche E Tipi Di Produzioni

Introduzione

Il genere TV di serial e telefilm è una delle forme più popolari di intrattenimento audiovisivo contemporaneo. La sua nascita è legata alla evoluzione della televisione da servizio pubblico a mezzo di comunicazione di massa, e la sua crescita è stata accelerata dalla diffusione di internet e dalla nascita delle piattaforme di streaming.

In questo articolo, esploreremo la storia del genere TV di serial e telefilm, le sue caratteristiche chiave, i tipi di produzioni e gli esempi di successo.

Storia del Genere TV di Serial e Telefilm

La nascita del genere TV di serial e telefilm è attribuita agli anni ’50 e ’60, quando la televisione iniziò a trasmettere programmi di lunga durata, come serie TV e telefilm.

Uno dei primi esempi di serie TV è "I Love Lucy", nata nel 1951 e conducendo a una lunga serie di situazioni comiche seguendo il percorso della vita dei protagonisti.

Tra gli anni ’60 e ’70, la televisione iniziò a produzioni trasmesse a episodi ridondanti che consisteva più episodi singoli di episodi più lunghi, ma che erano tutti al servizio di un doppio – racconto di 1 serie. Durante gli anni ’80, la televisione iniziò a sviluppare nuovi format di serial produzione cominciò a includere nuove produzioni basate su classici del cinema, come ad esempio come "Little house on the Prairie", prodotta da "Michael Landon".

Negli anni ’90, il genere TV di serial e telefilm iniziò a cambiare con la nascita delle nuove case di produzione e la diffusione di internet. La tecnologia iniziò a permettere la produzione di episodi di alta qualità e la condivisione di contenuti online.

Caratteristiche Chiave del Genere TV di Serial e Telefilm

See also  Aspra Come Il Limone: Una Condizione Gastrointestinale Da Non Trascurare

Il genere TV di serial e telefilm ha un insieme di caratteristiche chiave che lo distinguono dagli altri format di produzione televisiva.

  • Lunghezza degli episodi: i serial e i telefilm possono avere lunghezze variabili, da 30 minuti a diverse ore.
  • Format di produzione: i serial e i telefilm possono essere prodotti in vari format, come serie TV a episodi, prequel, sequel, miniserie e telefilm.
  • Narrativa: la narrazione è un aspetto fondamentale del genere TV di serial e telefilm. I serial e i telefilm possono avere una narrazione lineare o non lineare, con personaggi protagonisti che possono cambiare nel corso delle puntate.
  • Pubblico: il pubblico è fondamentale per il successo di un serial o di un telefilm. Il genere TV di serial e telefilm può avere un pubblico solido e fedele, come nel caso delle serie TV di culto.
  • Format di puntata: l’ordine del pensiero – per quanto riguarda un tema sequenziale, può non essere il più appropriato per una struttura di attuale della puntata.

Tipi di Produzioni del Genere TV di Serial e Telefilm

Il genere TV di serial e telefilm può essere categorizzato in vari tipi di produzioni, che riflettono le sue caratteristiche chiave.

  • Serie TV a episodi: queste sono le serie TV più diffuse, con episodi staccati e una narrativa che si sviluppa lungo la stagione.
  • Telefilm: questi sono film lunghi che possono avere una lunghezza variabile, da 90 minuti a diverse ore. I telefilm possono essere prodotti in vari format, come film su misura per un singolo e stagione cinematografica piuttosto che una lunga serie.
  • Parete: una raccolta di episodi singoli, con una storia svolta su più puntate.
  • Pantaloni: è l’opposto di una parete. è una raccolta di episodi con una breve puntata e l’intera storia si svolge in un solo episodio
  • Biografie: sono delle serie o dei film dedicati alla bio dei personaggi storici o poco conosciuti sul web
See also  Una Spiaggia Dello Sbarco In Normandia Cruciverba

Esempi di Successo del Genere TV di Serial e Telefilm

Il genere TV di serial e telefilm ha generato molti esempi di successo a livello internazionale.

  • Breaking Bad: una serie TV a episodi creata da Vince Gilligan, trasmessa da AMC e vincitrice di numerosi premi.
  • Game of Thrones: una serie TV creata da David Benioff e D.B. Weiss, trasmessa da HBO e vincitrice di numerosi premi.
  • The Walking Dead: una serie TV creata da Frank Darabont, trasmessa da AMC e vincitrice di numerosi premi.
  • Stranger Things: una serie TV creata da Matt e Ross Duffer, trasmessa da Netflix e vincitrice di numerosi premi.

Conclusione

Il genere TV di serial e telefilm è una forma di intrattenimento audiovisivo contemporaneo che ha una lunga storia e una ricca offerta di produzioni. Le sue caratteristiche chiave, come la lunghezza degli episodi, il format di produzione e la narrativa, lo distinguono dagli altri format di produzione televisiva.

I tipi di produzioni del genere TV di serial e telefilm, come le serie TV a episodi, i telefilm e le parete, offrono un’ampia gamma di opzioni per gli autori e gli spettatori.

Gli esempi di successo, come Breaking Bad, Game of Thrones, The Walking Dead e Stranger Things, dimostrano la capacità del genere TV di serial e telefilm di generare contenuti di alta qualità e di attrarre un pubblico solido e fedele.

Speriamo che questo articolo ti abbia fornito una comprensione più approfondita del genere TV di serial e telefilm.