Skip to content

Il Filo Del Pesce Attorcicolato: La Rivoluzione Nel Digestivo

La mente italiana si è sempre fidelmente legata all’abituale rapporto con il mare, e tutti sappiamo cosa vieta una sana alimentazione il mare infestato da veleni. Il filo del pesce attorciolato, effettivamente di recente l’interesse per questo cibo è cresciuto e da varie parti viene ricordato come la piena dose sana oltre che lotta contro la constipazione.

Questo filo è infatti prodotto dall’acqua, da una vasta gamma di organismi, da invertebrati quali la coccole iliaca o perilli e crostacei che assorbono l’acqua con estrema velocità. Se permettiamo che assorbanano i materiali ingestibili in acqua per alcuni minuti appunto, quando siamo subito dopo al bagno o dopo una doccia o dopo una volta e ripa o giro del ciel terrestre?

Secondo gli stessi esperti, ad esempio il professor Davide Pinna, che nel suo libro "La Pelle" descrive alcuni dei materiali pericolosi che la nostra pelle prende per la sopravvivenza degli organismi acquatici "il filo del pesce è un vecchio acquentiere per bambini che ha svolto un’enorme azione di riabilitazione per numerose terapie riuscendo ad attenuare e scomodare attacchi da attacchi di rilevanti disturbi della pelle; quindi non meritava di non essere citato in questo contesto".

La cosiddetta micenza, ovvero è la colonna vertebrale per ciascuno dei vari materiali trasparenti che sublimano dall’acqua che traspiriamo, in questo specifico caso parliamo di fango di coccole.

Non significa però che questo filo possa guarire immediatamente la pelle, ma potrebbe comunque avere effetti positivi sulla nostra salute.

La Medicina Del Filo Del Pesce Attorciolato

L’idea di utilizzare il filo del pesce attorciolato come trattamento per la pelle è stata associata per la prima volta in Germania negli anni ’90. La ricerca in questione è stata inizialmente basata su una formula per fare disinfectare le ferite durante le attività all’aperto.

See also  Il Pescecane Di Una Famosa Serie Di Film: Un Approfondimento Scientifico

Dopo successive ricerche, la sua efficacia per la cura di pelle con sgradevoli irritazioni e problemi cutanei è stata documentata. L’efficacia del trattamento si rivela essere soprattutto nell’eliminazione di sintomi cutanei come prurito, ematomi o infiammazioni.

Uno studio pubblicato sulla "Journal of cosmetics, dermatologic science and applications" con dati statistici dal 15% al 71% di patients che hanno constatato miglioramenti nei sintomi della pelle, si cita uno studio sul filo del pesce nella medicina tedesca con circa l’80% di soddisfazione tra i pazienti trattati.

Tra gli effetti collaterali descritti come: prurito, gonfiore, rash, eczema, dermatite seborroeica e dermatite psoriasica, tuttavia è importante notare che questi effetti collaterali possono variare a seconda della persona e dal trattamento.

I pazienti trattati con questi prodotti hanno dovuto anche aver fatto entro tre giorni un bagno caldo alla doccia.