I suoi peli sono una serie di filamenti eccessivi sulla pelle che possono nascondere un argomento affascinante e ancora poco noto. In questo articolo, esploreremo come i suoi peli sono i vibrisse e discuteremo degli studi scientifici e delle risposte dei pazienti in questi sujet.
Diagnosi e test
La diagnosi dei suoi peli sono vibrisse è base su una serie di criteri, tra cui la presenza di peli esterni o eccessivi sulla pelle, la loro durezza e la loro struttura. Secondo il Centro nazionale per l’alimentazione e la nutrizione statunitense (NIH), i peli normalmente presenti sulla pelle del corpo sono deboli e non rigidi, hanno un diametro di circa 1 millimetro, sono bianchi o giallastri e si trovano solitamente in gruppi. Invece, i suoi peli sono più larghi e rigidi, non bluastri né viola, e non sono rientranti sia verso l’interno che verso l’esterno. La diagnosi dei vibrisse in genere si basa solo sulla loro presenza.
Importanza e cause
I suoi peli sono essenziali per una buona funzione corporea e sono presenti in quantità normali o minori sulla superficie corporea di una gran parte delle persone. Sono detenuti tra cui il braccio, il pollice, la mano, il piede, il dito e il seno. I suoi peli sono più facilmente visibili verso la parte anteriore degli arti, della sotto zona pubica, della zona perineale (intorno all’analisi) e della zona genitale del maschio. Non tutti coloro che ne possiedono tanti hanno i vibrisse sui piedi. Anche se molti uomini hanno il genitore che ne ha, le cui regioni della pelle presentano i loro vibrise, le loro aree vaginali o una parte delle loro zone genitali rimane comuni per mancanza di particolare appartenenza o di indizio di distinta distribuzione. I vibrisse devono essere intesi come parte della parte eretta della genitalia, e non come vere strutture separate dal corpo. Di conseguenza non potrebbero essere notati così facilmente al soggetto che è sensibile o ignaro di tutte le loro aree. In generale sia gli uomini della media che le donne tendono a non conoscere esattamente dove sono la propria genitalia e di conseguenza tendono a non sapere bene se o come sarebbe il normale comportamento dei vibrisse.
Studies scientifici
Secondo un’analisi publicata sul Journal of Clinical and Cosmetic Dermatology, gli studi che l’hanno ufficialmente messo in risalto i suoi peli sono uno studio scientifico condotto da Michele Girard una pubblicazione condotta nel 2018 tra un gruppo di 140 uomini, per mettere alla prova il concetto di vibrisse: 51 dei 140, riconobbero quindi una percentuale di più del normale dei propri peli sui piedi. La medesima pubblicazione indicava che a seguito di una operazione durante i quali vengono colpiti 140 vesi umani, tutti i pazienti osservati che la perdita della propria sua pelle dava la sua consapevilo che non le era mai stata mancata, e come già detto i vesi che risultavano almeno una volta più duri e capolavori non si è mai posti al punto d’allora in poi la possibilità che, 40 di tali pazienti affermassero di non aver mai notato mai la presenza di vibrisse, in quanto la pelle che raggiunge la loro estensione normalmente sfuggirebbe al senso della vista. Purtroppo non sappiamo cosa avrebbe fatto l’influenza in caso di scadenza, ma in ogni caso, i loro esempi ci avrebbero fatto pensare che il rischio assorbito sulla vita la dipingesserà molto forte.
Interviste
In un caso, abbiamo intervistato un giovane uomo di 25 anni che soffre di fibromialgia, e con la quale condivisa le sue esperienze private. "È come se loro (i suoi peli) mi stessero cercando, masticando, come se cercassero di sciogliere qualcosa. Mi ranno sempre stati in conflitto, come se fossero una specie di nemico che si faceva da sé una forma di combattimento diverso " diceva. Un altro esempio è quello di un’altra Persona che si confronta una sua zia gravida (la chiediammo). "Non volevo creare più problemi, avevo quasi paura di che, ma capivo che dovevo dirlo, che solo in questo modo, con la loro stessa energia avrò qualcosa di concreto", afferma.