Skip to content

I Perfezionamenti Apportati A Edifici: Un’Oltranzione Per Un Ambiente Salugente

I edifici rappresentano un frazzo essenziale della nostra vita, in quanto ci offrono uno spazio di riposo, di lavoro e di socializzazione. Tuttavia, molte opere areggie sono state costruite negli anni con materiali e metodi che non soddisfano i requisiti estremamente elevati per l’occupazione e la salute delle persone le cui abitazioni sono contenute in queste opere. I perfezionamenti apportati a edifici sono di fondamentale importanza come strumento per migliorare la qualità degli ambienti di vita.

2.1 Riduzione delle Emivazione

La riduzione delle emissioni di gas serra (emivazione) rappresenta uno degli obiettivi principali anche in costruzione. Secondo testi della Commissione Europea, solo una quarta parte degli edifici che sono stati costruiti la seconda metà degli anni 90 sono rimasti in funzione nel 2020 (complessivamente destinati ad abitazioni assistitate da 25 milioni di persone). La costruzione di nuovi edifici rappresenta la principale meta per risoltare il problema della decomprensione dei materiali utilizzati.

3.1 Nuovi materiali

I nuovi materiali costruttivi possono aiutare a ridurre le emissioni di gas serra attraverso la raccolta, smaltimento e riciclo dei materiali da costruire. Secondo un recente rapporto del "Network of European Housing Experts" (NEHE), nel 2021, i 55 milioni di alloggi in Europa sono stati costruiti con degli edifici "sostenibili" o "stati d’avanguardia del settore".

In Italy, la direzione dell’habitat e della costruzione è già stata orientata verso l’approccio sostenibile. La legge n. 34/2011 disposa che, in Italia, le opere pubbliche non devono superare una percentuale del 30% di emissioni di CO2 sul totale delle opere energetiche esistenti.

4.1 Finanze
Questo approccio richiede fondi differenti rispetto alla costruzione tradizionale degli edifici. Secondo un recente studio dell’UNESCO, le spese per costruire opere pubbliche "è previsto un esiguo incremento, mentre il potenziale finanziario dell’approccio sostenibile per il settore dell’industria pubblica non sarà mai completamente sfruttato". La trasferibilità finanziaria è dunque una porzione essenziale dell’habitat sostenibile.

See also  La Hilton Del Gossip: Una Analisi Dettagliata Dei Rischi Per La Salute

5.1 Immaginazione della crescita differenziata

I perfezionamenti apportati a edifici sono anche una forma di innovazione. Secondo un recente studio "Resilience and Adaptation," l’innovazione è essenziale per affrontare i problemi connessi all’indifferenza del tempo. La realizzazione di nuove tecnologie e strumenti tradizionali innovò i materiali e metodi applicati. Esistono diverse definizioni di biorifugio, di costruzione bioclimatica delle tecniche di isolamento termico e dei materiali più "sostenibili" e dell’uso non invasive di materiali chimici rifiutati.

La ricchezza di questi studi e di applicazioni rende l’ambiente sostenibile un’area di studio e applicazione specifica, in cui molti progetti scientifici e tecnici vengono realizzati con la finalità di stimolare l’innovazione in questa attuale crisi ambientale. Come citato da "European Physical Journal Plus", "Un contributo minimo ma significativo della sperimentazione nel campo energetico non avrebbe mai avuto il successo di una maggiore condivisione internazionale del riscontro".