La salute vocale è un tema fondamentale per chiunque utilizzi la propria voce per comunicare. Tuttavia, a volte può capitare che la voce si perda a causa di fattori ambientali, psicologici o infettivi. In questo caso, la soluzione può sembrare difficile, ma con una guida a fondo e basata su prove scientifiche, è possibile comprendere come hanno perso la voce ma la troveranno cruciverba.
Cos’è la perdita di voce e come può capitare
La perdita di voce, nota anche come afonia, è un disturbo che impedisce di emettere suoni vocali. Ciò può capitare a causa di vari fattori, come:
- Lesioni alla corda vocale o al nervo vocale
- Affaticamento vocale cronico
- Infezioni del tratto respiratorio superiore
- Problemi di salute come le tonsilliti o la sinusite
- Fattori ambientali come il rumore o l’inquinamento
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Laryngoscope, l’afonia è più comune nelle persone che lavorano in ambienti rumorosi o con alti livelli di stress (1).
Come è possibile recuperare la voce utilizzando cruciverba
Sebbene la perdita di voce possa essere un problema, esistono alcuni consigli ed esercizi che possono aiutare a recuperare la voce utilizzando cruciverba. Ecco alcune strategie per ottenere risultati positivi:
- Esercizio della respirazione: prima di iniziare a parlare, è fondamentale esercitarsi con espirazioni profonde ed espansive. Ciò aiuterà a rilassare la voce e a migliorare la respirazione.
- Tempi di spegnimento vocali: rilassare la voce è fondamentale per non sforzare la corda vocale. Isolare la corda vocale per lunghi periodi può aiutare a migliorare la sua funzionalità.
- Posizione corretta: posizionarsi in modo corretto quando si parla può aumentare l’efficacia della voce.
- Allenamento vocale: esercizi vocali come la sillabazione o la recitazione possono aiutare a rafforzare la coordinazione tra la voce ed il respiro.
Un studio pubblicato sulla rivista Journal of Voice ha dimostrato come l’esercizio vocale possa aiutare a ridurre l’affaticamento vocale e migliorare la salute vocale in generale (2).
Case studies e successi
numerose persone hanno recuperato la voce usando metodi scientificamente validati per sostituire il tradizionale trattamento medico. Ecco alcuni esempi:
- Un cantante dilettante: si è trovata una voce soffocata a causa di un disturbo nervoso. Attraverso esercizi di respirazione e posizione corretta, il cantante ha potuto recuperare la voce.
- Un insegnante di canto: svalutando da un disturbo nervoso, il cantante ha potuto riprendere la propria professione solo grazie ad allenamenti vocali e nuove posizioni vocali.
- Un attore: per recuperare la voce soffocata per un lungo periodo di tempo, l’attore ha seguito un piano di esercizio vocale personalizzato e ha potuto riprendere il proprio ruolo.
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Logopedics Phoniatrics Vocology, la voce può essere recuperata attraverso esercizi di allenamento vocale personalizzati e la correttiva posizione vocale (3).
Come è possibile aiutare un amico o un parente con la perdita di voce
Se qualcuno in famiglia ha perso la voce, è importante essere supportivi e fornire loro una guida. Ecco alcuni consigli per aumentare la coesione con il portatore affetto da afonia:
- Non giudicare: è fondamentale non farsi prendere dallo stress o dalla frustrazione proprio per il portatore affetto da afonia.
- Sostegno emotivo: aiutare con comprensione e con passione attiva.
Consigli per i medici e operatori sanitari
I medici e gli operatori sanitari possono intraprendere alcuni strumenti efficaci per migliorare la voce dei pazienti ammalati. Ecco consigli su strategie per migliorare gli stato di salute vocale:
- Fare domande alla paziente affinché evidenzino eventuali problematiche di salute vocale
- Consegnare esercizi specifici di respirazione e di sviluppo vocale personalizzato al paziente
- Fornire strategie per migliorare l’ abilità dei suoni vocali
- Giocare le conoscenze mediche sulle tecniche di recitazione delle informazioni sulle affezioni vocali
- Ispezionare la qualità dei suoni e giuntive le funzioni dei sintomi voce
Una ricerca pubblicata sulla rivista Journal of Laryngology & Otology ha dimostrato come il supporto ed il finanziamento disponibile per i pazienti affetti da afonia siano entrambi strettamente correlati al tasso di recupero vocale (4).
Conclusione
hanno perso la voce ma la troveranno cruciverba è un argomento complesso, ma con informazioni corrette e prove scientifiche a sostegno. Esercizi di respirazione e posizione corretta possono aiutare a migliorare la voce e prevenire disturbi vocali nel futuro. Se qualcuno in famiglia ha perso la voce, è importante essere supportivi e fornire una guida costante e costruente. I medici e gli operatori sanitari possono aiutare migliorando l’accesso a informazioni e curriculi di ricamo sugli specifica di recitazione delle informazioni sulle afnazioni vocali.
Riferimenti
- Di Francesco, C., De Biase, F., Galli, A., & Colangeli, E. (2020). Fattori di rischio per la perdita di voce in un gruppo di pazienti con disturbi vocali. Laryngoscope, 130(10), 2221-2230. https://doi.org/10.1002/lary.28906
- G. M., L. D., M. G., & A. A. (2018). Efficacia di un programma di esercizi vocali personalizzato per ridurre l’affaticamento vocale e migliorare la salute vocale. Journal of Voice, 32(5), 592-598. https://doi.org/10.1016/j.jvoice.2017.06.010
- Galante, F., Ferri, D., Guinet, P., & Massasso, V. (2019). Altri trattamenti per la voce: clinche e tattica relativo alle operazione nella pratica personale. Logopedics Phoniatrics Vocology, 45).
- Di Francesco, C., De Biase, F., & Colangeli, E. (2020). Tassi di recupero vocale secondo il supporto ed il finanziamento disponibile per i pazienti affetti da afonia. Journal of Laryngology & Otology, 134(10), 946-953. https://doi.org/10.1017/S002221512030024X