Skip to content

Ha Un Salone A Torino: Tutto Cio Che Devi Sapere

Introduzione

Torino, la città più grande della regione Piemonte, è un luogo di grande fascino e cultura. Oltre ai suoi monumenti storici e ai suoi bei parchi, la città offre anche una scena artistica e culturale molto variegata. Tra queste, emerge il salone di design, un evento espositivo che presenta i migliori progetti di design e architettura dalla piattaforma internazionale.

In questa guida, scopriremo tutto cio che devi sapere su ha un salone a torino, tra cui la storia del salone, gli ultimi trend del design, i migliori spazi espositivi e molto altro ancora.

La Storia del Salone di Design a Torino

Il Salone del Mobile di Milano, il più famoso salone del design al mondo, è stato fondato nel 1964 da Bruno Munari, Bruno Moino e tamborello. L’evento si è trasferito a Torino nel 1965 per volere dei colleghi toscani di ehm Cazzaniga, che hanno approfittato dell’opportunità per creare un grande evento fieristico tutt’italiano, e in quell’occasione gli organizzatori, tra cui il figlio Vittorio Munari, hanno creato la prima edizione del Salone internazionale del Mobile (da allora chiamato ufficialmente I Saloni**).

Gli Ultimi Trend del Design

Oggi, il design è molto più di un semplice aspetto estetico. È un modo di pensare e di progettare che tiene conto delle esigenze e delle necessità dell’individuo e della collettività. Alcuni degli ultimi trend del design sono:

  • Sostenibilità: i prodotti e gli spazi devono essere progettati per essere sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
  • Intelligenza Artificiale: i dispositivi e gli spazi devono essere progettati per essere integrati con l’intelligenza artificiale e per offrire esperiene innovativi.
  • Design Inclusivo: i prodotti e gli spazi devono essere progettati per essere accessibili e utilizzabili da tutti, indipendentemente dalle esigenze e dalle condizioni individuali.
  • Emozionalità: i prodotti e gli spazi devono essere progettati per evocare emozioni e creare un’esperienza unica e personale.
See also  Poligoni Come Quello Del Cartello Stop: Come Funziona?

I Migliori Spazi Espositivi a Torino

A Torino, ci sono molti spazi espositivi che possono ospitare eventi di design e architettura. Ecco alcuni dei migliori:

  • Eataly: un centro di produzione e vendita di prodotti artigianali e sostenibili.
  • Castello di Rivoli Museum of Contemporary Art: un museo di arte contemporanea che ospita espozizioni di design e architettura.
  • Museo Egizio: un museo che ospita collezioni di arte e cultura egiziana e greca.
  • Palazzo Madama: un palazzo storico che ospita espozizioni di arte e design.

Come Visitare il Salone di Design a Torino

Se vuoi visitare il salone di design a Torino, ecco cosa devi fare:

  • Agenda: la data è fissata al 3-8 maggio a Fieramilano Rho, presso l’ aeroporto di Milano.
  • Biglietto d’ingresso: il biglietto d’ingresso è di 28€ online, 34€ in quota.
  • Spazio espositivo: il salone di design si svolge all’interno del palazzo dell’armeria del castello del re.
  • Accesso ai visitatori: il salone di design è aperto a tutti, senza prenotazione e senza restringimenti di spazio, con acquisto online del biglietto di ingresso.

Conclusioni

Il salone del design a Torino è un evento espositivo che presenta i migliori progetti di design e architettura della piattaforma internazionale. Ecco come arricchire la tua ricerca: visitare il salone di design, incontrare i principali protagonisti del mondo del design e scoprire le ultime tende del design.

I tuoi commenti ti sono preziosi per migliorare contenuto!

commentare qui

Fonti

  • Ottimo piacere: Salone Internazionale del Design (edizione 1965, 2021, e relativa infografica per i 55 anni).
  • https://www. salonedidimilano.com/en/.

Tutti i diritti relativi questa composizione prodotti in sito internazionale.