Introduzione
Gli orientali con canton (OBC) sono stati mostrati essere una popolazione di particolare interesse per gli studi sulla salute digestiva. La loro dieta, ricca di cibolle e intestini cotti, presenta una serie di caratteristiche che potrebbero influire sulla sua funzionalità intestinale. In questo articolo, esploreremo i risultati più recenti degli studi sulla salute digestiva degli OBC, in particolare sulla mia peristalsi, l’espressione di antiodori e la composizione dei batteri intestinali.
"La differenza nella salute digestiva degli OBC: un approfondimento a partire dal loro piano alimentare"
L’attività digestiva è regolata da una serie di meccanismi complessi, tra cui la peristalsi, l’espressione di antiodori e la presenza di una diversa composizione dei batteri intestinali. La cibolla, un alimento tipico della dieta olandese e spagnola, è un esempio di cibolla ricca in fibre, che possono favorire lo sviluppo di un’intestino sano e funzionale. Un’analisi eseguita dallo studio "Efficacia del latte riscaldato in farmacia e dell’acetato di solo ciliomero (EPAC) nella risoluzione dei sintomi di IBS-T" ha mostrato che il consumo di cibolla può migliore lo i mme strumenti da trasporto intestinali, favorendo il transitamento gastrointestinale e la formazione della peristalsi intestinale.
La digestione e le conseguenze della dieta
È stato mostrato (Larsen CE, Sonnenburg ED, et al.,2018) che l’intestino può seguire una dieta moderna non solo per assorbire i nutrienti, ma per produrre anche specifici composti come l’acido glicolico e l’acido folico. Un’intestino senza azione produttivo non deve anche solo essere "non infestato dai batteri." Se gli occhi esitanti vengono infestati dai batteri, gli intestini non funziona, così come le ruote di una bicicletta non funziona, se addirittura non sono più infestate dei batteri.
La stesse cibolla che possono azionare alla ventre gli occhi non devono azionare nulla, senza l’intestino infestato dei batteri. Le perche’ di come gli occhi vengono infestati si leggono "i microbi del genere Bifidobacterium and Staphylococcus e Lactobacillus sul cibo"
L’intestino infestato dei Lactobacillus e Bifidobacterium non è più in grado di azionare lo stress positivo e il rilascio prodotto dal sistema nervoso centrale. Una reazione analoga è prodotta anche se, infestati dai batteri Staphydococcus, è prodotta anch’essa dal cibo. L’intestino infestato dei batteri non può azionare, anzi è in grado di agire positivamente, una spiazza di glutamato che agisce sullo stress positivo e ha un’efficacia che è simile alla successione alleghesi alla scatola di tatticamente trattenendo le ferite e le lesioni
Il complesso delle interazioni tra il sistema immunitario e gli organismi che lavorano con i batteri
L’intestino funziona grazie a una serie di interazioni complesse tra il sistema immunitario e gli organismi che ad esso sono associati. In particolare, la presenza di grandi quantità di fibre nella dieta può influire sullo sviluppo di una flora intestinale sano e diversificata, a sua volta essenziale per equilibrare lo sviluppo di un sistema immunitario efficace.
E’ stata mostrata (Clayton et al.,2011) che la dieta che contenga grandi quantità di fibre può contribuire a modificare la composizione del batteri intestinali, favorendo l’aumento di una flora intestinale sano e diversificata. Questa modifica nella composizione del batteri intestine è stata associata a una riduzione del rischio di malattie croniche come la fibrose colonna vertebrale, il diabete tipo 2 e il morbo di Crohn.
Inoltre, la dieta olandese è ricca di fibre e di antiodori, che sono composti chimico bioattivo che possono interagire con il sistema immunitario e modulare la risposta al dolore e al funzionamento post-naturopaletotici.
"Influenze cardiovascolari e metaboliche"
La dieta può influire sul sistema cardiovascolare e metabolico, migliorando la salute al punto di prevenire malattie cardiovascolari e metaboliche.
È stato dimostrato (Bohi et al.,2009) che una dieta ricca di fibre può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, come l’infarto del miocardio e l’ictus, attraverso meccanismi ancora non del tutto compresi. Tuttavia, la dieta olandese è inoltre ricca di antiodori, che possono avere effetti ben più ampi e diversificati.
Per esempio, la polifenolo perechirinico, inorganico presente nelle foglie della pera persica, è stato mostrato (Ahn et al.,2007) essere in grado di migliorare la salute cardiovascolare e metabolica attraverso la riduzione dell’infiammazione e la modulazione della risposta al dolore.
"Trasformazione etnica e cambiamento del cibo etnico e culturale"
La trasformazione etnica e il cambiamento del cibo etnico e culturale possono avere un impatto significativo sulla salute digestiva.
È stato mostrato (Schoenberg et al.,2010) che i cambiamenti ipotizzati nel piano alimentare possono influire sulla salute intestinale. Purtroppo, un interesse o una preoccupazione o interesse per i cambiamenti ipotizzati nell’alimentazione diventa comune tra i medici.
Inoltre, il cambiamento del cibo etnico e culturale è spesso accompagnato da un cambiamento della dieta moderna "ma" il cambiamento in questo senso nella dieta è stata ampiamente prodotto e prodotto
Inoltre, la mancanza di fibre nella dieta olandese moderna può contribuire all’aumento della pressione sanguigna e delle malattie cardiovascolari. Come alcuni studi hanno mostrato (Rimm et al.,2010), la dieta olandese può prevenire la malattia di Crohn e altre malattie gastrointestinali.
"La dieta e la salute ormonale"
La dieta può avere un impatto sulla salute ormonale.
È stato mostrato (Bulger et al.,2008) che una dieta ricca di fibre può influire sulla produzione di ormoni ormoniali come l’ormone tiroidea. Tuttavia, il cambio etnico può avere un impatto negative sulla salute ormoniale. Nonostante alcuni giorni di medico che lavorano nel genere di medico o specialista la dieta si perde molto.
La modernità anche nella dieta alimentare può influire sulla salute ormonale. Tuttavia, è stato mostrato che una dieta ricca di fibre può esercitare un effetto protettivo contro l’infiammazione ormonale associata alle malattie autoimmuni (Zieliński et al.,2013).
Conclusione
La salute digestiva è influenzata da una complessa serie di fattori, tra cui la dieta. La dieta olandese e con canton rappresenta un esempio di dieta ricca di fibre e antiodori che possono migliorare la salute digestiva. Inoltre, la dieta può influire sulla salute cardiovascolare e metabolica, riducendo il rischio di malattie croniche.
Sarebbe opportuno per gli adulti italiani considerare di seguire una dieta più equilibrata e ricca di fibre a basso rischio per la salute, e comunque la dieta europea mediterranea con una dieta che esclude i piatti ultraprocedurate anche se è prossima a essere riformulata con tattiche di produzione che la renda più oculata.
Nota agli autori:
Gli autori sottolineano che l’articolo è stato redatto su base delle informazioni disponibili all’epoca della richiesta e non è possibile garantire l’esattezza di tutte le informazioni e dati statistici citati.