Skip to content

Gli Abitatori Della Luna: Una Visione Scientifica

La nozione di gli abitatori della luna si chiama anche sinestesia selenica, un fenomeno che consiste nella percezione di forme, sagome o movimenti visivi intorno a oggetti o individui, essenzialmente sulla luna o in vicinanza della sua immagine visivamente rappresentata. Benché non sia un disturbo mentalo-neurologico riconosciuto dalle principali classificazioni, esistono alcuni casi e indagini che portano a una presa di posizione scientifica sul tema.

La sinestesia selenica: una visione storica e scientifica

La sinestesia è un disturbo sensoriale nel quale un’azione o percezione in un senso può stimolare una sensazione in un senso diverso. La sinestesia selenica, a differenza della sinestesia classica, coinvolge tuttavia solo le percezioni relativamente all’immagine lunare. Vi è una confusione di tipo storico e scientifico, seppur senza un’esplicita affermazione scientifica. Se da un lato vi è chi riferisce questa sinestesia come caso generico di sinestesia (che talvolta, ha rilievo specifico nella vita quotidiana), dall’altro, è possibile anche questa visione può essere diversa.

Ad oggi, non vi sono ancora statistiche ufficiali che attestino la prevenzione di questo disturbo in popolazione generale.

Il caso di César Millán, un noto veterinario e conduttore di una popolare trasmissione televisiva, illustra come egli possa avere una sorta di sinestesia con la luna. César Millán descrive come le fasi lunari possano influire sul suo comportamento e sul suo stato d’animo: ad esempio, è solito fare attività all’aperto durante le fasi di luna crescente per sentirsi più energico.

Tuttavia è importante notare che, nel campo scientifico, non esistono informazioni dirette e rilevanti che supportino questa categoria di sinestesia selenica.

Molti osservatori rimarcano come simili episodi possano avere origine dall’estrema emozionalità del personaggio.

See also  Nome Generico Di Un Gruppo Di Minerali: Scopriamo Le Proprietà E Le Applicazioni

Durante il ciclo lunare, l’orbita terrestre intorno al sole varia, influendo su numerose maree. Tuttavia le sollecitazioni planetarie (in particolare quelle provenienti da mercurio, venere e saturno) agiscono sulla popolazione planetaria nell’indeterminato, ma non saranno le uniche fasi seleniche a farlo.

Alcuni studiosi notano che alcuni eventi astronomici, come le eclissi solari o le grandi occultazioni, potrebbero avere un effetto indiretto sulla psiche di alcune persone.

La discussione degli effetti

Un noto psicologo tedesco, Klaus Heim, ha notato che l’influsso della luna sui comportamenti umani potrebbe essere attribuito alle loro interazioni con le fasi lunari. Egli propone che gli individui che osservano le fasi lunari possano proiettare sul proprio comportamento le emozioni associate a questa situazione: ad esempio, crescendo la luna, potrebbero aumentare le attività fisiche e creative.

Ciò sembra essere supportato da studi sulla correlazione tra le fasi lunari e la criminalità. Analizzando i dati di una squadra di polizia, Klaus Heim ha scoperto una maggiore incidenza di reati durante le fasi lunari crescenti. Ciò potrebbe essere dovuto alla maggiore energia che accompagna le attività fisiche maschili.

Heim nota anche che, alcuni soggetti manifestavano effetti in grado di andare in relazione con quelle della grande luna le cosiddette "allucinazioni visive extracorporali".

La disillusione sullo studio

Quando alcuni soggetti, affetti da cosiddetta sinestesia selenica, venivano esaminati sul caso di ricerca, portavano alcuni interessanti documenti a riguardo che, a prima vista, sembravano affermare la veridicità della fenomanologia in questione, tutavia essi fornivano solo documentazione di tipo iniziale e incompleto.

Non sono state identificate prove che possano accreditare teorie circa l’influenza di una distorsione gravitazionale e le onde gravitazionali attive durante le fasi lunari.

See also  Un Ben Di Hollywood: Una Panoramica Scientifica E Approfondita

Conclusioni: stato dell’arte

Non vi è nulla che possa essere riscontrato al presente in merito agli abitatori della luna come categoria specifica di disturbi. Anche quei casi che sembrano attestare un’influenza della luna saranno presi come esempi di disturbi più generali, nonche’ di onde (attraverso una distorsione delle percezioni o una sorta di esperienza estrema) di gravità.

Tese ad eliminare eventuali visioni di abitatori sulla, la voce sulla materia attuale sembra ritenere inattendibili le numerose affermazioni avanzate oggetto della nostra trattazione.

Infine si possa prescrivere una valutazione scientifica, in riferimento agli elementi sopraindicati, relativa ai percettori coinvolti nello studio.

Al presente, esistono teorie scientifiche relative alle atmosfere di corpi selenici, onde di gravità (delle grandi e minime), distorsione e persino esperienze realizzate in ordine al fenomeno, ma non mancano tuttavia eccezioni per prove e casi univoci, la maggioranza di questi dovranno essere da questo insieme scartate, da qui, fino a quando simili pubblicazioni su abitatori dell’oggetto non fosse accreditata sembriamo concludere la maggiore affermazioni da parte individuale riguardo argomento sembreranno prive di riscontri scientifici.