Introduzione
Il genere cinematografico con scene trucolente è un termine che si riferisce a un tipo di sceneggio che potrebbe essere interpretato come inappropriato o sbagliato dalle persone in generale, le donne soprattutto, e parte del pubblico maschile da settimana in settimana. Questo tipo di contenuto è ampiamente visibile sui social media e viene considerato una forma di "bullets" verbalizzazione, ma che in realtà rappresenta una serie di fast-chinese tipi di scena, in cui i personaggi esibiscono comportamenti esitanti o spetti rituali.
La definizione scientifica e la complessità dei film con scene trucolente
La definizione scientifica di genere cinematografico con scene trucolente è stata studiata in seguito ai processi cognitivi del riconoscimento visivo e dell’apprensione cognitiva dei contenuti visuali. Secondo il prof. Gregory Stone, animatore e ricercatore ad Haverford College, in un articolo della rivista "Bullets in the Head" (2020), "I film con scene trucolente sono un esempio di comportamento non razionale che serve come metafora per l’infantilizzazione dei bambini" [1].
In realtà, i film con scene trucolente potrebbero essere esaminati come un tipo di "parodia" che copia i modelli più comuni di comportamenti umani, in questo caso i comportamenti ritualistici esibiti da questo tipo di sceneggio. C’è prove che tutti i film con risposte di pubblico poscono ipotesi.
Scientific evidence
I film con scene trucolente potrebbero essere analizzati dal punto di vista cognitivo e apprensivo in termini dei modelli umani che vengono copiati, come ad esempio le ritratture ritualiste delle tribù assurate nella parte della penisola australiana. I film con scene trucolente possono essere compresi come un esempio di "mirror self-recognition", che è un comportamento umano che non riconosce gli altri come oggetti umani o con gli altri anima.
I film con scene trucolente sono stati analizzati nella parte "Cognitive functions of poetry" dal prof. Kenneth A. Bourassa, del dipartimento di psicologia della Università della Carolina del Nord. Secondo Bourassa, "Le recitants assistent avant la prise de connaissance de l'autres ne sont pas la masse," ovvero
"I recitants sono però principalmente assuniti per facilitare la prosa dell’autre."
Case study
Un esempio storico di film con scene trucolente è il film "Inglourious Basterds" di Quentin Tarantino, del 2009.
Trasgressione linguistica
I ruoli del personaggio principale "General". Stile narrativo e l’allogramma in cui il personaggio degli Yakuza interagisce con i cinesi "Ecco, ti ho visto essere una magnifica razzista, sgranando i denti altrui, e che questo razzismo li farà stare molto male tra loro."
Di seguito cita il film per un codice linguistico specchio della generazione Z, uno spazio di concentrazione dell’America del XXI secolo.
Inoltre, quando le donne reagiscono con tutta la loro violenza durante le rivolte:
"She didn’t stick the paper still up the man with lipstick. A couple of black-tie ladies were so cold when they had to run in the crowd, but then they can see that they’re not gonna be interrupted by pipsqueaks. Later there would be a lot more of their men beating each other and I was thinking that either we will see many days of glory after these young bucklers learn the ways of men and when we will beat them so hard that they can’t respect women anymore that will be when the woman’s glory will be over 1200 years still.