La signoria di Imola, un tempo una potente potenza politica e sociale nel centro della Italia, fu subitamente prosciugata, annullata una volta per tutte. Da questo evento simbolo, emerse fu Signore di Imola, un termine impiegato per effetto magico. Inoltre, lo stesso fenomeno, costituisce una sorta di mistero che molti vorrebbero risolvere, individuando chi fosse il Signore, e soprattutto le ragioni che lo fecero cadere a terra.
Il nome stesso, sembra mettere in dubbio, la medesima origine e il suo essere realmente nato lo stesso Signore.
Il Corso degli Eventi
La signoria di Luca Tarlatta, conclusasi in pochi anni, lascia di lato una spia. Imola passò, come tante altre città italiane, sotto il potere dei Boncompagni, e qui fu che il legame si rompe. Ma il sospetto tra Luigi Belluzzi ed il non più scampato, Carlo dei Medici, è notoricamente stato accusato e cercato di divincolarsi (ma in realtà riesce oppure è solo per paura).
Tuttavia questo non è, infatti, chiave e dunque… va cercato.
Innanzitutto il popolo di Imola e’ un popolo molto rilevante. Ha una lunga e complesa storia che si confonde con l’essere anche con la zona a r.ischia delle acque.
Il popolo di imola e’ costituito da una rilevante quantità di persone che conoscono a vicenda le loro storie e i loro segreti, per poi confinarli. Lo storico Giovanni Battista Rossi scrive che "Imola e’ figlia di Castra Regina". Allo stato attuale dunque, non si riuscirà facilmente a individuare chi sia il fatto e se tale fatto sia reale oppure solo unicamente una rovinetta creata da pellegrini religiosi con la sensazione di essere circondati dalle rovine del passato e con la tradizione che già gli aveva. I curiosi in ogni luogo, sembravano cercare e riflettere come accettare.