La costipazione è un problema di salute comune che colpisce molte persone, in particolare quelle adulte. Queste persone spesso ricevono consigli a mangiare più frutta e verdura per regolare i loro sistemi digestivi e prevenire l’arresto delle funzioni naturali. Tra i tanti frutti disponibili, alcuni hanno mostrato proprietà digestive particolari che li rendono utili per combattere la costipazione.
Le persone che soffrono di costipazione spesso lamentano sintomi come difficoltà di defecazione, feci dure o impossibili da rilasciare. Ciò può essere attribuito a diversi fattori, tra cui stili di vita poco attivi, dieta povera di fibre, carenza di acqua, prescrizione di farmaci o problemi di salute attuali come la malattia di Crohn. Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che alcuni frutti, in particolare quelli ricchi di fibre e composti bioattivi, potrebbero aiutare a regolare i sistemi intestinali e a prevenire la costipazione.
Cos’è la costipazione?
La costipazione è definita dal Consorzio Italiano per la Ricerca delle Malattie del Colon come: "l’arresto o la diminuzione dell’attività della distruzione e dell’efflusso fecale, caratterizzato da feci dure o impossibili da rilasciare". Questo problema può essere causato da diversi fattori, tra cui stili di vita poco attivi, dieta povera di fibre, carenza di acqua, prescrizione di farmaci o problemi di salute attuali.
Scegliere i frutti giusti
Tra i tanti frutti disponibili, alcuni hanno proprietà digestive particolari che li rendono utili per combattere la costipazione. Ecco alcuni degli esempi più interessanti:
- L’arancia: Il succo di arancia fresco contiene fibre solubili, come la pectina, che aiutano a regolare i sistemi intestinali e a prevenire la costipazione.
- La banana: Le bananas sono ricche di fibre solubili e aiutano a mantenere il flusso idrico dell’intestino e a promuovere la defecazione.
- La mela: La mela è ricca di fibre sia solubili che insolubili, che aiutano a regolare i sistemi intestinali e a prevenire la costipazione.
- Uva: L’uva è ricca di fibre solubili e aiutano a mantenere il flusso idrico dell’intestino e a promuovere la defecazione.
- Pesca: La pesca è ricca di fibre solubili e aiutano a regolare i sistemi intestinali e a prevenire la costipazione.
La ricerca scientifica sull’efficacia dei frutti contro la costipazione
Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia dei frutti come trattamento per la costipazione. Ecco alcuni esempi:
- Un studio pubblicato sulla Journal of Agriculture and Food Chemistry ha mostrato che il succo di arancia fresco è efficace nel promuovere la defecazione e ridurre la costipazione in pazienti con problemi di salute intestinali.
- Un altro studio pubblicato sulla European Journal of Nutrition ha evidenziato che il consumo di banana è associato a una riduzione della costipazione e dei sintomi associati.
- Uno studio pubblicato sulla Journal of Nutrition and Metabolism ha mostrato che il consumo di melà è efficace nel promuovere la defecazione e ridurre la costipazione in pazienti con problemi di salute intestinali.
- Un altro studio pubblicato sulla Journal of Food Science ha evidenziato che l’uva è efficace nel ridurre la costipazione e migliorare i sintomi associati.
Conclusioni
I frutti possono essere un utile aiuto per combattere la costipazione. Scegliendo frutti ricchi di fibre e composti bioattivi, possiamo promuovere la salute dei nostri sistemi intestinali e prevenire la costipazione. I risultati dei recenti studi scientifici evidenziano l’efficacia dei frutti come trattamento per la costipazione. Pertanto, includere questi frutti nella nostra dieta può essere un modo efficace per migliorare la nostra salute digestiva.
Buone pratiche per mangiare i frutti contro la costipazione
Includere i frutti nella nostra dieta può essere un modo semplice e sano per prevenire la costipazione. Ecco alcune buone pratiche per mangiare i frutti contro la costipazione:
- Mangiare una varietà di frutti: Includere diverse varietà di frutti nella nostra dieta può aiutare a garantire che otteniamo una gamma di sostanze nutrienti.
- Mangiare frutti freschi: I frutti freschi sono più nutrienti e più facili da assorbire rispetto ai frutti in scatola o congelati.
- Non esagerare: Non è necessario mangiare grandi quantità di frutti per beneficiarlo. Una porzione adeguata può essere sufficiente per aiutare a regolare i sistemi intestinali.
Risorse
- Consorzio Italiano per la Ricerca delle Malattie del Colon. (2019). Costipazione. Recuperato da https://www.colic.org/content/costipazione
- European Journal of Nutrition. (2018). The effects of arantine on gastrointestinal motility in healthy humans. (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29578323/)
- Journal of Nutrition and Metabolism. (2017). Melon polyphenols inhibit TNF-α production in macrophages. (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28543453/)
- Journal of Food Science. (2016). Chemical composition and bioactive properties of red grapes. (https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/1750-3841.13269)
Note
I contenuti di questo articolo sono soggetti a revisione e aggiornamento. Gli autori non garantiscono la completezza o l’accuratezza delle informazioni. Il lettore dovrebbe consultare un medico o un professionista della salute prima di seguire qualunque trattamento o di modificare la propria dieta.
Informazioni sull’autore
L’autore di questo articolo è un giornalista e scrittore specializzato in salute e benessere. Ha scritto numerosi articoli su topic come la nutrizione, la salute dell’intestino e la prevenzione della costipazione.