Il frequente disturbo che nuoce alla salute è un problema di epidemia che attiene alle persone di tutte le età e condizioni di vita. Infatti, secondo gli ultimi dati disponibili, il 20% della popolazione italiana soffre di almeno un disturbo alimentare grave ogni anno, e non fanno eccezione i disturbi cronici, come ad esempio la stitichezza e il reflusso gastroesofageo. Questi disturbi, spesso sottodiagnosticati e sottotratati, possono portare a sintomi gravi e a gravi problemi di salute a lungo termine, come il diabete, le malattie cardiovascolari, le ossite e la demenza. In questo articolo, ci concentreremo proprio su questo "frequente disturbo che nuoce alla salute" e sulla sua relazione con la salute in generale.
Che cos’è il disturbo cronico e come è diagnosticato
Il disturbo cronico è un problema di salute che dura più di tre mesi, può essere causato da una varietà di fattori, quali la dieta, lo stile di vita, le condizioni di salute preesistenti e la genetica. I disturbi cronici possono manifestarsi in molte forme, come ad esempio:
- Disturbi del sonno
- Dolore cronico
- Problemi gastrointestinali (come la stitichezza, la diarrea o l’osteoporosi)
- Problemi respiratori (come l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva)
- Problemi cardiovascolari
- Problemi neurologici (come la demenza o l’artrosi)
La diagnosi di un disturbo cronico viene di solito fatta dopo un colloquio medico, la quale può anche includere esami fisici, esami del sangue, imaging e altre prove laboratoristiche. Inoltre, i medici possono anche eseguire esami ematici, come l’omeostasis labiale e lo screening per i tumori. In alcuni casi, potrebbero essere necessari esami di diete e trattamenti farmacologici anche per il disturbo di stomaco.
La relazione tra il disturbo cronico e la salute in generale
I disturbi cronici possono avere un impatto significativo sulla salute generalizzata. Inoltre, potrebbero causare una riduzione della qualità della vita, la perdita di produttività e delle cure mediche. In questo senso, è l’importanza di un intervento precoce (intervento sull’avvenimento dei sintomi) per evitare questa tipo di problemi di salute.
Tipi di disturbo cronico comuni
Esistono molti tipi di disturbo cronico. Ecco alcuni dei più comuni che ufficialmente sono associati alla salute pericolosa o in pericolo di salute dei pazienti:
-
Le stitichezza sono una delle più comuni cause legate all’igiene inferiore dello stomaco.
-
I problemi legati ai reflusso gastroesofageo sono da considerare diversi distutrbio psicologico e abitudinario spai anche da questi alcuni danni possono prodursi ed anche ad attivarsi questo.
-
Le colite ulcerose, le malattie da infiltrazione cronica dell’apparato gastrointestinale e la celiachia sono altre condizioni attualmente previste in medicina i relativamente più frequenti.
-
La demenza grave e la osteoporosi possono essere due dei disturbi che potrebbero essere un indicatori.
-
Il diabete tipico e la malattia cardiovascolare includono e sono sempre da considerare eventuali correlazioni e eventuali eventi correlamenti come il cancro più nella trattazione degli screening.
-
Inoltre, nella diagnosi di diagnosi, va considerato l’eventualità di innesco di una correlazione tra la salute e le malattie nei vari contagi negli screening ed ogni studio che verrà condotto nel futuro potrebbe aiutare il medico a prendere meglio le sue decisioni.