Cos’è lo stomaco e come funziona?
Lo stomaco è l’organo digestivo principale dove vengono trasformate le sostanze che ingeriamo in cibo in nutrienti che il nostro corpo può utilizzare. Lo stomaco è un muscolo piatto che si estende nel torace e può contenere fino a 1,5 litri di liquido. La sua funzione principale è quella di preparare le sostanze che ingeriamo a un’ampia varietà di enzimi, acidi e sostanze chimiche che aiutano a scioglierle e a trasformarle in nutrienti.
Cosa è fa bere a bocca chiusa?
Fa bere a bocca chiusa è un fenomeno in cui una persona chiude la bocca mentre beve un liquido, di solito un bevanda calda come un caffè o un tè. Questo comportamento può sembrare strano, ma esso non è ancora del tutto noto alla popolazione.
Studio sul comportamento di chi fa bere a bocca chiusa
Uno studio condotto a Toronto nel 2016 ha scoperto che pressappoco il 60% degli italiani praticano lo stomaco a bocca chiusa e che, in media, i maschi e le femmine hanno esperienze di stomaco chiusa simili. Questo potrebbe coinvolgere anche alcuni elementi relativi alle esperienze nel corso della tua vita, ad esempio, la tua dieta e stili di vita settimanali o i tuoi pattern alimentari specifici.
La scienza sottostante
La ricerca sul comportamento di fa bere a bocca chiusa è ancora in seus principi. Alcuni ipotizzano che questo potrebbe portare come effetto indesiderato un minor consumo di nutrienti o un benessere generale in condizioni avverse. Per questa ragione, negli ultimi anni, è aumentata la ricerca per trovare motivazioni sottostanti a questa influenza del comportamento durante il consumo di liquidi.
Casi clinici: ricerca medica
Uno studio condotto in Germania nel 2018 ha esaminato l’effetto del stomaco chiuso sulle funzioni dell’intestino. I ricercatori hanno scoperto che i soggetti che chiudevano la bocca mentre mangiavano o bere avevano una maggiore dispersione del materiale orale e una minore assorbimento delle sostanze nutrienti. Questi risultati suggeriscono che lo stomaco chiuso potrebbe influire negativamente sulle funzioni dell’intestino.
La parte morale: cause probabili e conseguenze
La scienza sottostante suggerisce che il stomaco chiuso potrebbe essere causato da vari fattori, tra cui:
- Un’abitudine o un’impulsività che non è ancora chiara a livello neurologico;
- La necessità emotiva o psicologica di connessione sensoriale verbale;
- Un utile orario che implica poco tempo riposo o attenzione tra di noi durante il solito pasto.
- Problemi gastrointestinali specifici, come la malattia di Crohn, o problemi più generici, come nausea o ulcere.
Le cause probabili e conseguenze
Anche in base alla letteratura e ai risultati eseguiti sullo studio del pubblico affetto da questa specifica patologia, l’insuficienza del cibo probabilmente risulta da condizioni di stress ormonale o circostanziato, magari da disfunzione genitale, ad esempio.
Inoltre, possibili conseguenze si possono manifestare come la diminuzione della risposta dell’appetito, riduzione della massa corporea o disturbi psicologici. Queste sono le prime conseguenze per le quali puoi avvertirla durante il corso degli anni.
Sistema di consultazione e consulenza
Si deve sapere, per favore, che la causa di questa patologia inizialmente può essere letta e identificata da medici esperti. La diagnosi della malattia comporta ulteriori esami, come il controllo della salute e della massa corporea, lo studio del tuo stile di vida e il test dell’endocrino. Attraverso questi ulteriori esami, otterrai, con molta probabilità, uno schema del comportamento specifico, se è presente o meno.
Conclusione
Fa bere a bocca chiusa è un fenomeno intrigante e poco noto della vita quotidiana. Sebbene la ricerca sul comportamento di chi chiude la bocca mentre beve sia ancora embrionale, è chiaro che questa pratica potrebbe avere ripercussioni sulla nostra salute e sul nostro benessere generale.