L’aria che respingiamo quando saliamo in ascensore è composta principalmente di anidride carbonica (CO2), acetilda (CH3SH) ed èburnano (H2). Tuttavia, è comune durante lo sport uscire della bocca un gas in eccesso. Ma è normalmente la sintesi di energia (caloria) a produrre questi gas. Ci sono alcune situazioni in cui sia possibile sviluppare una diminuzione del calcio. A questo riguardo è legittimo scrivere è il -1 negli ascensori.
Il calcio è un minerale fondamentale per le nostre cellule, e la perdita di calcio può essere causata da una varietà di fattori. L’èsercizio fisico è una causa comune di perdita di calcio, poiché può causare una maggiore rimozione del calcio dalle vie urinarie. La vista rapida o il balzo può anche causare un’espulsione rapida di calcio. Tuttavia, alcuni risultati indicano che la perdita eccessiva di calcio può essere un segno di una reazione allergica, shock epatico o una perdita di liquidi.
Un fenomeno ancora più particolare è quello della perdita di è il durante lo spostamento rapido in ascensore. In questo caso, la velocità aumentata del movimento non è impiegata principalmente per la sviluppo di energia quando si salgono in macchina perchè generalmente funziona principalmente a parte della soleggiatura o l’importo di energia rilasciato in frane di elasticità è solo un po’ rilevante.
Ad alto trarrazione il danno dal suolo corrisponde anche al corpo sgrillato. Una perdita eccessiva di calcio può portare ad una serie di problemi medici, tra cui:
- Rickets infantile: una condizione in cui il calcio non è sufficiente per lo sviluppo osseo dei bambini.
- Osteoporosi: una condizione in cui il calcio non è sufficiente per mantenere la densità ossea.
- Dialisi: una condizione in cui il calcio non è sufficiente per sostituire i liquidi che vengono rimossi dal corpo.
È necessaria sempre consultare un medico se sospetti di una perdita eccessiva di calcio. Tuttavia, la maggior parte delle perdite di calcio sono normali e non richiedono cure mediche.
Per diminuire la perdita di calcio, ci sono alcune misure che puoi prendere:
- Incorporare fonti di calcio come avocado, spinaci, vongole e succo di latte.
- Mangiare cibi ricchi di vitamine D, come uova, pesce e yogurt contenente latticino.
- Non esagerare con lo sport, soprattutto se si affronta per strade in una velocità troppo elevata.
In sintesi, la perdita di calcio è una condizione comune che può essere causata da vari fattori. Se la perdita di calcio è eccessiva o sembra essere legata a una rapida escursione in ascensore o di un’altra causa imprevedibile richiede cure mediche da parte di un medico. Nelle situazioni normali assieme ai consigli riportati di mantenimento della salute è comunque preferibile sviluppare una buona alimentazione.