Il sistema digestivo è composto da vari organi, tra cui la bocca, lo stomaco, l’intestino tenue e l’intestino cronico, che lavorano insieme per assorbire gli alimenti essentiali nelOur corpo. Tuttavia, come per qualsiasi sistema complesso, ci sono anche molte mucche per le capre potenzialmente dannosi che possono esplorare. Tra queste lastre vengono citate le disfunzioni del sistema digestivo come la malattia cellulare del fegato, il tumore del colon, la diverticulite e la gastroesofagite.
È contraddistinto da un insegna
È possibile avere un sistema digestivo optimale, senza patire da questi inconvenienti. Tuttavia, per far ciò è necessario capire il nostro sistema digestivo e comprendere cosa può essere fatto per mantenerlo in buona salute.
Come funziona il sistema digestivo?
Il sistema digestivo è un processo complesso che coinvolge la digestione degli alimenti, l’assorbimento dei nutrienti e la rimozione dei rifiuti. Il processo inizia nella bocca, dove gli alimenti vengono masticati e digeriti dai denti e dalla saliva. La salvia contiene enzimi che aiutano a rompere le proteine e i grassi in sostanze più piccole. Gli alimenti sono poi scagliati in uno stomaco e digesti grazie all’acido e urina prodotte in modo sterile, più specificamente dal muscolo e rete del masticatore.
Un’altra parte chiave di questo percorso è quello di interesse nel campo delle probiotiche. Le probiotiche sono germe benefici che vivono nel Tratto Digestivo con le proprietà biologiche, benefiche e filogenetiche. Una persona sana beneficia di 800 milioni di probiotiche in questo percorso e ogni individuo avrà un numero diverso a seconda delle diverse particelle a questo interagire.
Ci sono diverse parti che fanno servizio in questo processo. Tra queste: il mezzo, il mediatore e il mantenimento.
Il mezzo è il sostegno fisico ed è costituito dalla parete del tratto digestivo, la ghiandula digestiva nel colon (o il colonismo), e il muscolo contrattile.
Il mediatore è l’i individuo che alimenta tra le due, o che guida le forze della digestione.
Il mantenimento è il compimento del meccanismo per mantenere l’integrità e durata del tratto e dei suoi organi.
Abbiamo trovato un insegnante per il nostro sistema digestivo, perché permette al mediatore di scegliere la migliore quantità per il bisogno ricevuto in quel momento, mantenendo la naturale funzione delle due parti.
Tuttavia, come accennato precedentemente, non tutti essi hanno un sistema ingestivo di buona qualità. In questo caso, possiamo avere degli insegnanti "controllati" a cattivo servizio.
Esempi di cose potenti contro il sistema ingestivo.
- Malattie Alimentari AutoImmuni – Questi fattori sono avvenuti nell’arco di pochi mesi. La pancreatite cronica citica è una malattia cronica della pancreas che esclude una sezione limitata solo a Citocrine.
- Addiciones Colo- – Dove il segmento colonico è bloccato e il rischio di un infezione per setole di gas intestinalesi (dell’intestino, vengono colpiti gli addenzioni come questa) aumentano.
- Diarami Crotonsie – La discostruzione della danno il risturazione dei fegato. Queste malattie possono causare l’infiammazione, la fibrosi e le cicatrici.
- Somatostatine da Epatico-La somatostatina, è un peptide prodotto dalla ghiandola pituitaria che rilascia una serie di ormoni che controllano l’ipertensione e il tessuto della pelle..La malattia epatica colpisce i polmoni e la funzione epatica. Gli ormoni includono citochinesi, tiroxina e calcitrolino. L’ipertensione è causata da un aumento della pressione sulla linea interna dei vasi sanguigni rivolti verso l’intestino.
Le cause di malattie del sistema digestivo
La causa della malattia del sistema digestivo varia a seconda della malattia specifica. Tuttavia, alcuni fattori comuni che possono contribuire al deterioramento del sistema digestivo includono:
- Alimenti – Alcuni alimenti, come quelli ricchi di fibre, grassi e zuccheri, possono essere difficili da digerire e causare problemi al sistema digestivo.
- Stress – Il stress può influenzare il sistema digestivo e contribuire a malattie come l’ulcera.
- Stili di vita – Stili di vita disordinati, come il fumo e l’alcolismo, possono aumentare il rischio di malattie del sistema digestivo.
- Malattie – Molte malattie, come il diabete e l’intolleranza lipidsa, possono influenzare il sistema digestivo.
Trattamenti e prevenzione
Quando si identifica le cause di malattie del sistema digestivo, è essenziale prendere azione per trattarle e prevenire future complicazioni. Ecco alcuni trattamenti e prevenzioni che possono essere utilizzati:
- Alimentazione – Una dieta equilibrata ricca di nutrienti può aiutare a mantenere un sistema digestivo sano.
- Farmaci – Alcuni farmaci possono aiutare a trattare le malattie del sistema digestivo.
- Terapia – La terapia, come la terapia cognitivo-comportamentale, può aiutare a gestire lo stress e migliorare la digestione.
Auto-Azione e Prevenzione
Per prendersi cura del proprio sistema digestivo, è fondamentale prendere gli alimenti e non far passare una quantità eccessiva di cibo, in modo da non perdere la sensibilità per le ossa.