I benefits della dieta mediterranea per un livello di vita migliore
La dieta mediterranea è stata per molti anni considerata come uno dei regimi alimentari più salutari e benefici per la salute.La concordia tra una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo contribuiscono alla prevenzione delle malattie croniche, come l’ipertensione, le malattie cardiovascolari e il diabete.
La dieta mediterranea prevede la grande abilità a coniugare frutta secca, verdure a foglia verde, ceci, polenta, pane integrale e semi intorno ai prodotti di carne, pesci e normi proteicanti.
Il livello più elevato di beneficio si riscontra nel consumo di acidi grassi omega-3 e vitamina D attraverso la frutta e il pesce, di alimenti ricchi di fibre come il frutto secco, il riso integrale e la verdura a foglia verde, ma soprattutto del cene del pesce e dei semi ricchi di fibre.
La dieta mediterranea controllata in cliniche cliniche e studi terapeutici
La dieta mediterranea è stata condotta alla base di numerosi studi terapeutici clinici in cliniche.
- Tra i primi studi furono i centenari di Messina e dell’Himalaya. Per altri lo studio del dr. Ancel Keys nel 1951 aveva indicato come dieta dietetica per la dieta mediterranea non generasse patologie croniche.
- I centenari di Messina sono stati condotti a un contesto di riduzione del consumo dei carburanti (anni settanta e novanta)
- Un altro studio nel 2003 su 30.000 centenari di Messina indicava con sicurezza un rischio notevole di malattia, come l’anza di ipertensione di età. Oppure
- In 53.000 persone della media età indipendenti e dipendenti (chi ha il 90% delle malattie).
Un’altra importante serie di studi ha indagato l’ipertensione di età.(L’ipertensione di età, o ipertensione associata alla vita, può essere particolarmente dannosa, in quanto essa è presente nell’80% dei pazenti in età di 80 anni e nelle donne anche a 60 anni.) - Ancor più promettente è stato l’effetto del ceno del pesce nei 33.000 partecipanti della PREDIMED trial che fu condotto in Argentina, Venezuela, Colombia, Cuba, Repubblica Dominicana e Florida, USA. Da questo sono pesci iltisi (salmoni rosso con il latte di polla o pollo) che si è scatenata una ribellione globale per la libertà dei pesci non addensati
La struttura della dieta mediterranea e i suoi benefici per la salute
La dieta mediterranea prevede di mangiare una varietà di alimenti, con una maggiore concentrazione di frutta, verdura, ceci, frutta secca, semi e noci. Ciò sono molti benefici per la salute derivanti da una dieta mediterranea. Alcuni di questi includono:
- L’incremento dell’apporto dei nutrienti nutrizionali, come azoto, potassio, manganese, zolfo, boro e fito-estrogeni. Questi nutrienti sono particularmente benefici per la salute delle donne.
- La riduzione del rischio di malattie croniche, come il cancro, le malattie cardiovascolari e il diabete.
- L’aumento della massa muscolare e lo spreco energetico. Questi fattori contribuiscono a un aumento del metabolismo e possono migliorare la possibilità di perdita di peso.
Un’altra popolazione è stata adottata da Dr. John McDougall. Tale dieta include principalmente fagioli, riso integrale, verdure e semi, sostituendo quasi completamente la carne crudo, i lati grassi dolcificati e altri cibi ritenuti dannosi. A questa popolazione vanno fatte alcune riserve.
Le economische implicazioni della dieta mediterranea in Italia
L’importanza e l’urgenza di una dieta umana sana che adotta le costenze di una dieta mediterranea in Italia sfiorano la disuguaglianza economica.
Ora si tratta di ridurre il consumo di alimenti industriali di massa in Italia per adottare una dieta rispettosa della biodiversità e della salute.