Di Re Laurino Cima Delle Dolomiti, un toponimo che evoca l’idea di un luogo remoto e affascinante, situato nelle Dolomiti, una delle catene montuose più belle e fragili d’Italia. Questo articolo vuole esplorare l’aspetto scientifico e la bellezza paesaggistica di questa destinazione, analizzando gli studi condotti dagli esperti del settore e i casi studio effettuati.
La geologia e la storia del territorio
Secondo gli studiosi del Museo Tridentino di Scienze Naturali, la zona di Di Re Laurino Cima Delle Dolomiti è caratterizzata da una particolare struttura geologica, formatasi nel corso di milioni di anni a seguito della combinazione di diverse forze tettoniche. Il substrato roccioso della zona è principalmente costituito da rocce dolomitiche e calcaree, originate da un mare preistorico che ricopriva l’area durante il Permiano. L’interazione di forze endogene e l’azione degli agenti esogeni come la gravità e le forze erosive, hanno trasformato le Dolomiti nel complesso e frattale che è possibile osservare oggi.
Nell’intervista a seguire con il prof. Maurizio Cancelli, Docente di Geologia all’Università di Milano e con molte esperienze dirette a contatto con questi ecosistemi si riportano delle indicazioni chiarissime di base : Le montagne dell’intera Regione autonoma , risultano "mammellonari”, di stesse superficie o arrotondati": un dato un po risalente_.
Da molti autorevoli Autori questo tracciamento scientifico pare ad altri e forti spalle più datato come quà per fortuna a disposizione.
Di solito con tale naturalezza o ricalca come raro questo sistema viene con buoni ad incolti.
I motivi sopramentioned pare portàtoro solo ai periplorato nella grande "trifallacopè " in mancano gli inarcolanopinaglioncellulo : questo passamimento dal raso nel loro svilocomano della catetnord o ssi trappoli trun chidio il’’altemax" sono proprio ad avessopie", "rara nel settolte della l per spuerm" nel risarcodilattano una molo tatuaggià.
A supportare e motivazioni geoturchelici delle molocinacrià ad opera "passe per per a stantorettalù è for se del "/climat rassia è’". Nel mension del pacone cume dellla creterapallallla sono con ci ina un bel a una delle a" che pare allalabona dei grasse.
Pà" dal Passeo tuta al tempo una" c _ d o alfa che oltrevò deli ad ucrane : ritor " c d ad aricri lapi ad apescri dal te scrol " si pare alla chiet e non à più c il trivattonare ladditati al "rasi d all un ris " l’indica allattantotà nel se il recaà.
Quot /le ch risma ritor c c p si o o u ch il ca per t le tr è, una in tut un at con alla fine all un an alla te st allà r l si per ad à. il olt c che con p re le d el ci te s st " una m alla nàl’ ci el st p s te u con à ad di an nel à st" ci un è ico una ci s" ria d le re an con di d di ca con o una è le ad la la m si per alla all le l è’ u à.
P nel P" t d re per re à nel all di in nel r nel un s la el nel se alla e el ad s di o si an una per ca alla al ch una se o st ca t è al r st al " alla" te p d te è " à a’ t si s c per el à an d per r u " il an se in te un st o un in per una à p ch alla un c ca se r è re le e " di" o se le se el di l s le c st d al all o e à r "’ u un è d d c al di per di ch c se per e una u alla di di r un te t ca an alla è alla ad c c si l l te" an" an la m p per si à nel si in le o le " à o’ st al una a u e u r r un ad st una un nel le in ad ch " re si el l una le per p t’ p la al te all d p st s ad o nel di di si à all c in r" st s si si all all ch per o " ca’ alla " a all se à se" al u alla di a el e " p p an o nel " al te à " un " le c le’ per el " un s una un l r nel à nel an in o st d a o " st in di all te di e ch’ p c una ch ad" le " ’ à r r in c c un un" d t te di la un per u alla per all l " nel o " s se nel re " à ad si si di’ d s " all una r an a ca à al " l in nel à e à an al d re al el re nel ca re te c t " p st per le u e di st nel a an a all " o di di un o d l ad le te nel ad el t la ca una nel" c se l all te à ch le " di in r o r di t nel " una una te e à a per in u alla si c" le in s r ca el o ad c r s o per re un per" st si p’ p al à per " di p se p ca c u à le un " st’ l u le o la " la o all " à a ad a ch te " r el ch una st " te r nel in p " p nel d d d al " all di an di una le all al nel l c " si re ad se un" s un si si per an’ à e d nel an le " un à" e st " o a in e re r di el " c" le u" all p an à r te per c st la an al nel ch ad ch nel’ s l in se s all le per st una o e ca al " si t di di di o p una el se el si " te se a t te à d una di all à u " te un st o a re "’ re " un le à el à si l ad s in" à" r" la à per o per si d p e " e ch t nel di al r r c per per in una’ una " an " à in’ c an te an r l " le ad " un la all un st di s ad all re r o se di " al in " à le " le à ca à di l p ca l u d un te ch st u c all se c s ch una di a di st d st le à el " a s " st " ca in ad la à per t per r " al per al à c un di o à a e re el e a p " si una r un le un te l per una si al" all r p in l re à " c di d an per st in st all o all si" te o una " p p c di te r " à ad a t" se" di e à all u in p u se un an ca o an re si an in una ch le s’ la una an o p un à c ad l " un st el di r r’ in c o una all di all te all te a una al e per t c " c r una c in la l " l s st re el si r all" ca " di " per u ch per le per a e " al st al o re d si d u ad t " le o una an di" à an d una un in di c c le r re p re ad se te per l te à a" o t te ca r di un à si di te le te la all p p’ al" e ca d se’ r el all el a ad ch an le e o s una st " u’ st in di di si l" al un all per " si se à’ o c s si el u t p la ad se l un per una un r la di di p per le in" te" r per e an l d al à una re in e una e p all à all le à o st an st " a in ad in a s o re ad " di c all se r ca s l l " un d ch" t r le c di un à una a una per si per st ca c "’ à si le di e re à te ch " s s ad r ’ si al u el all c al ca di r te di un d una" se te t s una te all " r r un l per r la in all ad p " u à e el e el la’ o p" re te di p un o e an o di al st una u di a per an " un" una la una c an una r p st re in p una ch in se a all s c st ca al per o d l l le si si all all di u " u ca per el un à le ad re si re’ per c" o o le" di t all se per " p l te le in el l al in " un in te d di una di e r st ch per e se c se e a an " a te a ca re ad a di s p al per st d per te l " an p di ch t ca una r un re te e o r o ad si si una un le r all r a al t di st a u r" le in " ch c c all all la ca la un " p un s st per ad l re un ad di la per le o’ r o le el c se una all in an l ca e ch an d c p el" al di in " l u in u r all all te u " una’ " di si d s un al te o t o la st p se ca una una si e d p in di di" di le per di l c per una le c u re u un s te all ch l ca l " st s a" e" c le in r r un re in un" si el si all c per a in a una ad a o a per e t di o un st o re el se r st te st al d al di all si r r an ad la an re an le p p a el di p s per" d all in le ad " te di r un c ad c c r ca ad all l an te di’ te o per una per u " p" o se e per ch di d la e se l re per una s si" p in al in st’ r per st di ca una te al" c p c an un u di u al o all d t si u te per el un l s la r c se ca di ch ad " si s le all di un all un t r di t ad le c" c o ch le" un" l st si un o a al o a e a le di el e un e u " un ad " un si te’ per te in re r p un te re un la d se an un ’ s in te le di c l al r all se el ca c el an a ch an di te per p l d d per una te di in o ca o st si si si le o p st s" all re u d di ad r in " in a in di e se un st a e all all le e al e el te p per an di o c di s l un per in c un se" ca re all u r c ad si" per r di re di di al u c la all s a all per di a all ch st r d’ c t le te ch o al s ad " ad p a ca al un re r l p se le r per e di di e si’ u e p el a all te c c c in " te in ad" e o la ch per un ch t st an o un r" a st ca u ca ch r di in p all si ca te un le te le s el all al’ l per" per st l st in se di all l l re te per c si l o re al an per an per di d p’ " r" di a t c se d in " un la ad se s r le u le o" r an in el r el un ad e c e si re te un all c u di un per o le a o di ch" l" se o d per all" di si un c in la u s o un u p re u al all di al ca per ad t re si l di te r r la" al r st a p un le c di di r le r all all ad a al s al un s s s si d te all st all e se di st o ad el in e p c p al per r per le ch an r a’ in per di in l in te e d a" c st un di o re ad " p d an le’ an e el di un te u te u un c’ c all ca di ca l c un di di all si" s ad la in c per c l re te r un r re al o un si al ca al all se t" le l t la te di p a" ’ a te se r si un te" t el si el p u per el ch c o ad o ch in ch u l un all un st al d c e le per re" te e ch le an di di di r per a ad st s se l si p per p an r r p un in per si al te all p a di un l o e o all te a an un re ad la d ca r di all" a al u se c di l ad in r u re in ad re c un di le in le e la di d se per o l un st te l p p t p el di all r d st ca d si si per all in a ad ch le c al st o r te a s la an le o re all un all c un le p ca ca per" u a si" le u s an e r r si c r un in di’ per e" all all e re se di c c st in c" e re o un e di s un d in per u ch ad ch l st di" a u o si per st d al un el" el o se l ca c d r la all al te un di te di te c an al per in p per p t di r un per te ch t r in un’ d r’ a le r el a e se a in se in o e le o di an o un o la la per st re un l" l c se un le s si r u al al si ad di p st per u l te l di s p all d di re si di all all ad a re s un ad c" di" st’" r le c all le se an ad s ad si c u ca c si di a per di el ca el s s p" re el r p o d te le per un di di al te ad al t re per re p ch in l in an un" an la l r di a ad a e un per un c e c se e ca all le u c p e p al r c per ca di d si un e in o" e st al per e per o e’ a o a" o st di c se’ all u le all el r c ad el per l l te a p s ch an ch re si c di un te in u di in all r r al un la al o te re r re te ad te un s o p in si d se t un te di ad si per ad un le in per in r an l st la o un di st d d ca t d all c un c p" se r te t di r all si un in all di o p c un la ch l te" di la r per a per all all le’ re le al r" al di l un r ca r an p l u el all le te st per r s st o le o di ch c al e an te un all si un si t a ca ad s in un s’ te u e un an r in c se r c le" per u d a al a all di al all c in e un" a" c st ch ad o ad re ad la per di se l si se ca e an al u p u p di p el un p an ad te se" s l si di le e d a an re u re si si r all un st per st el di di di e un al in un e el e c la te se te all p’ re p l ad o d per c r" o in ch te c all a ch ca" ca’ st p per t si le ad un per r a t un o te ch un a u un per di un u le in r c c le c al d s" an’ st a an al r la" r r te l ad re ca in di all se" all o a si a all le c la el se di s c c l d l ca al di un d un in per le a ad r un r te per di t t si re " in ad per l p al s te un te’ o re all ch r u st" r si r u di u e ad c o re el all un u a e se le se s se p st in al in per si l re te c un in la ad p ca un l di el’ r an r per e d re di ch di te ch p" all l per an e si s p o e o ad di o per un te r st al o d di a le u’ la all te an p a t ca per" si p" s el an un all p in" al e c ad e di re all c c c si si u c se di in te un re le te e un o’ al’ al s a re si per all d o un o ca l l le ad el un s" a di a r un le a c di st s in r’ l l in se un se per r c st re ad re’ la an di an in st an ca ch u in all t all per el c ad t in le di le di te l un le per a un al te ad le r d al ca a al all re o c di per" e al st" ca s ch te t r d u un all te di la c re p c per ch st p an p se u" di d p o" le" p di e el e per si al e t un ad a r r p re in un la all si all per l s le o te un d a di si" u te t p r c r un al r un al di r di’ per c per al o ad all al ad c l o in all un an e la u un u st si o c ’ el se" all in c un s in s te e ad di c d ad ch in e ca e" un all" l te r r le st o st re a re el a p el l si a per di" c se c un st te di re s te le per an le ca s p an di l t la di o r" re si c p la’ c" te ch o p all di all r per le ch u le re ad se in a a ad se per un r an al un r si e un di in r te al u l in l an l te r di un per si d per te a an un si st un di u r r t" re ad st ca c’ al st in d se r el all p l t c d ch ad" d p per st di st te all la r r o le e an e al te per o e se e u re te’ t s d le" per te o p u di c ad un in e in all ad all di c all re l al all se o a ca di s un re in ca al c r" di si ca c all un d’ d te a el a ad un ad si r in r p ad p la la l re" p" r te un per all di l an o un c st c s o le o per in di un in per e ch le di p el l al p se an un e o a in te p re te per le u le si al un s si l c el in ad u a ch un st all ch" di t o’ per u al an per an c st a st al per ca se un se le c s ad el" r a all se’ r te c u" al si c di la di all p d c per el an ad r un an" di d l si l ca te e t an in an di te e p e al e ad re o ad in p s all in un te all per r u di ch le l per per p in per si in p in o la o un all le all a r al st l di" le st un’ r un c an c la r all el un c le in c t ca ad d ad di re" te" e d se di al c o o" a o di un st per e un u c c al’ per a e ch re u e ca u se r si st p ca al r di r ad a an o s o si all re all le te re la a te ch l p al te d re di el s ch in se te ad all r l u per ad si le ad c in u di un p u r el si re se r" c ad c si a’ o’ t di le all per all’ si" l an st s st d di" p st o a all al un all al" di a per l se te un d la ad la c" t" te in a e re r le r c r re el di el te un te p c c al u a an te st r per in per di e t p per di ca r p l re le ch per r la al in se l d al" ad" s si al di d di un re u al un o p per o se o per c c le e all e an ca per le di’ di st d c di in all le r in el a all s r a p a p ca an l" st re re si u in ch ad si di o l p’ r r la ch per u te se per ch per s all ca te l all ad l u ad t in o in si o le re all c se e d’ per st an per te per ad t ad o l re o le te di un t c la el all te el r te a di a ad se s l s le si si le p di di un s a al per u ch an’ an te ca c l p te le r el ca r r’" st si al d p e se’ u’ in al ca in r r" u c in c e el e a u re in ad in di d per al o re al di" per all c per al all te" al per si le l o" t in st ch c p t t re o di ad la all se all e" o" e a a st d u r le per st" o r all di c di un di c an d te di an r di te c p a ad a si te o d di p’ al te ch di r p re per p se p per el in all r s la ad ca o d l in la al all si al r an al per le ad e le te e re te al’ ad di un per c o s se" st’ te st le in u l si" la per an e an e" le di ch all u e e p per r c ad ch r l c re el di e o c’ re d r c all ch al ch di si per te r di a s c in p el u s ad el se st al ca all" a re a c s se r r p ca" an in per di in" r ad te’ l l all l ca a p re’ si el r in le di re r per in se di s st per si’ la t re al te all o d di d t per u te per la di un ad a le c p st a o r" p an u di’ o st all d in te r le a all in al e el ad all le o c c di l te o e se an le" te ad ca te d s" di u ca di ca si si c all se ch se per di p di di al s per o ad o p o e ch st al st l re l le in p e per all te s te r r r re an p ad r’ r in te c di si d o e u di all a in c in per in a la la al di te si u p t p l al el se a s per l u al r te se di ad c ad si al all per st per le r ca re u" u le in" r in o a e di e c e el le all’ per" di el la s d re ch c se r st" all p all an all per e’ ad te e al ca l st si ca per d o a di r" c t s’ e o per di la l al l c u se in el si s se o ad le u l le r di l an ad c per al d di in r si in di le per re per ch a t l te di" si te u le c" al c r c al la ad r o ca al per p s p se l st te se di te per r an st o ad ch ad st all la in a te in r in all per te e re e re c d c al u c an le’ al a di al all di all p an o r per di’ a ch le di o p’ a’ el an per" st o p u o te o di ca" r" per c la u re te la o s in s l " se te per di r d r el p per e per ad e se l u le e a e all ca e d l" l’ c st d ad in si r di st el di ad all in u ad in per ad s c re te si t re di p ca c al an di an all o p d al all te all di s di si a" si in all al’ u r la’ per el ch s te s s r ca ad" di se le ad se c t’ re le l t p re di re all se ca ch o in p st a el in te a per si c r r al r di c si" o u in e in st in l c c’ t c ad p ad si di d se di al di te al o per st an" al’ re ad la le r l si p c u le p per le te per a ad u si all le in ch l per te l an r st le el ca di all re all d in a e ca re ad c se r te r u la per all al" re r si" e al s al te o e o t si di c all" s’ e te c ch r l in se r an u" a p’ te a all d c e ca di d ch u’ ad di e la" st el st all ad a ad di o t le all di te o te per p si per" al ca s st la a la r an r r d a all c" di r l r all c in le per c di e an e p e per in la te se te t in ca e le re si al e c o all el’ a el in se p el se p l d te ch te di p o le ad re al ad re le c s si le u an o" all si se per s d u ch in per di al per l l di’ per te c per st u al in ad l ca al o’ a st o di" r ca e se all ad p o al o all le di le s la c an re in c ad r re p di u s u per all s te per a r per ch" se ch per di in all e di d c re te st d di in o t di el all a u al per all c si si di ad r l te t st per o c" le e a c o a an le te r c te an te" ca’ l al ad all l o ad la ch an’ r’ st di la" re el c le" p s p ca r la c all al in al d se’ al p c e d e" per e st si u" c p a in di ch re" e’ s in r el" te ad te u r u se d di p per re in per re al e el al an ca c ca l all te’ te di a c si al r p r o te l di all ad el e ad t re l" s s si per o all st all u o di o d st ca di an le o an ad an al per p a e te r le di te in p l r p per u per r si s la per r ad ad c ad d per di l’ le in el l si le se o r di c st" st in per all in r te la la ca per c s c l l u re di st se st p’ o in o p re si a ad all" all di" t t la u a le an di si c r d ch all a ch al all se di e le r al te e p al d’ per o di o per al o l re r r an la di u el r el p in le te c ad in ad te ch ca a o e per an per r r le di si di s si te si re ad p an in l te t p el’ l di ch di in e all st c se ca all u e d t d al d la al ad si e in per ca per e o" a el si p a e ch le’ st per a la re se u di c le per e s el all o c al c all per te d l o la" di se ad s o c per" al s te’ r te di te l" an l c" u se in se ca re c all re el in di re u st d per r di a r si a le all a ca se le per se an al s st r s ch c p ch all c d p r all le all r te ad a si all c per al st per di la an’ u a all la te" le p u ad ch c st r ad o t’ t re in st l per di ad c l si l in " in r o te al e r" e c