Caratteristiche della Corrente Artistica Di Tzara
La corrente artistica di Tzara, che ha ravviso in Francia nel corso degli anni ’20, rappresentò un importante rivolgimento nella letteratura di quel periodo. Il movimento, fondato da Francis Carco e Tristan Tzara, rivolteva il proprio sguardo contro il conformismo e la tradizionalità, promuovendo l’arte innovativa ed espressione della propria individualità. La coreografia di Tzara, un po’ come il magma della sua mente artistica, era l’esito di una teoria estremamente radicale.
Differenze dal Dadaismo
La teoria di Tzara sulla corrente artistica è stata spesso confusa con quella del Dadaismo, un altro movimento letterario nato in Europa a fine dei anni ’20. Difatti, entrambi i movimenti hanno promosso l’arte innovativa e hanno criticato la società borghese del proprio tempo, ma la distinzione tra i due è fondamentale. Il Dadaismo si basa sulla critica razionale e logicamente ordinate all’ordinamento societario, mentre la corrente artistica di Tzara si concentra più sull’arte come espressione della propria individualità e sulla critica alla società dell’altime Bourgeoisie e della vita di massa. Come suggerisce la critica critica di Tzara:
"… l’arte deve essere una forma di ribellione contro la società stessa. Non deve essere un semplice riflesso o una rappresentazione della vita, ma un reale aggregato che ci permetta di affrontare i problemi del mondo, con la confusione che ci induce un agente di sfida vivace."
La teoria di Tzara della corrente artistica si basa su questaidea che l’arte non debba essere una semplice copia o rappresentazione della realtà, ma un espressione di nuovo modo.
La Corrente Artistica Di Tzara: un atto di opposizione come l’arte in generale
La corrente artistica di Tzara rappresenta anche un esempio estremamente importante di come l’arte possa essere utilizzata come atto di opposizione rispetto alla società. Attraverso la loro arte immaginaria, Tzara e i suoi fedeli sostenitori hanno cercato di criticare e disturbare la società del proprio tempo. Questo principio di critica sociale e di ribellione è essenziale in ogni forma di arte.
Come la teoria della corrente artistica di Tzara contribuisce alla società
Considerando l’importenza che la corrente artistica di Tzara ha avuto nel corso della storia, è questo tutto ciò che pensavamo a riguardare per capire meglio il movimento della sua "Teoria" nonostante la sua limitata visibilità al di fuori degli ambienti artistici.
Attenzione, più precisamente Tzara non la considerò una "Teoria" ma si aggrappò a questo termine per spiegare meglio alcune sue "pratiche" e il modo, ovvero il mezzo, con cui si esprimeva questa "artista-antiperfettissimo".
Esempi di corrente artistica di Tzara in azione
Tzara e i suoi amici d’arte di origine sionista, fonda nel 1916 il Dada, organizzarono molte manifestazioni non legate alla scelta artistica in sé, ma alla critica della società borghese, per la stessa idea.
Ecco alcuni esempi di come la corrente artistica di Tzara abbia agito:
- Il suo pubblico fu il periodo che hanno definito il primi Dada e, nel frattempo, ha aperto riviste come Echelonnement e Collage nel periodo che porterà avanti il nome Dada, dal titolo in lingua francese Dada.
- Un esempio contemporaneo di come la corrente artistica di Tzara possa essere applicata in modo critico alla società presente è colpo avviato durante la crisi economica del 2008, quando le proteste contro le politiche economiche del governo della mal di testa della borghesia che, voluta a rendere più facile al popolo le sue scelte da parte di diverse associazioni che hanno reso questi avvenimenti ancora e maggiormente infuocati.
Conclusioni
La corrente artistica di Tzara rappresenta un esempio importante di come l’arte possa essere utilizzata come atto di opposizione rispetto alla società, promuovendo la critica della borghesia e la ribellione contro la vita di massa.
"Come esempio di una di queste teorie nacque un importante movimento letterario, il dadaismo, per la critica della società di quei tempi attraverso la manifestazione dell’arte innovativa."