La condizione di chi non si trova in un luogo, nota con il nome inglese "Constipation", è una tipizzazione della condizione eterotopica che si verifica quando il sistema digestivo non riesce a rispondere alle esigenze e alla frequenza necessarie per lo saggio riposo e il sano trasporto dei nutrienti attraverso il tratto digestivo.
A chi si applica?
La condizione di chi non si trova in un luogo può affliggere un individuo di qualsiasi età, sesso e profilo demografico. Tuttavia, potrebbe essere più notevole nella stagione invernale, quando la frequenza di utilizzo dell’acqua e la poca attività fisica possono favorire lo sviluppo di bolge e lo impote di trasporto liquido nel sistema digestivo.
Origine scientifica e clinica
La condizione di chi non si trova in un luogo è generalmente causata da una combinazione di fattori genetici, ambientali e socioeconomici. Alcuni dei principali fattori che contribuiscono alla condizione sono:
- La presenza di molte fibre nella dieta, che possono rallentare il passo digestivo e richiedere più tempo per lo saggio riposo e lo sano trasporto dei nutrienti.
- L’assenza di actività fisica regolare, che può riducere il plesio alimentare e lo dimostrare sbilanciato nell’equilibrio dei nutrienti.
- La presenza di sostanze tóxico e assorbenti come il cellulite, il pane bianco o i prodotti che contengono sostanze come la chiave, l’aceto e il soro di bicarbonato.
- Il sistema ingerentale assistito da varie condizioni come il ipersensibilità, la fibrosis ciliare e altre malattie gastrointestineali.
Una condizione di chi non si trova in un luogo può manifestarsi in diversi gradi di severità, il più grave di cui siamo a conoscenza è la constipazione leggera. Tuttavia, alcune varianti sono più gravi:
- Constipazione moderata: bolge iniziali e difficoltà a raccogliere la saliva prematuramente.
- Constipazione severa: bolge più grandi e particolari dificoltà di trasporto liquido.
- Constipazione senza frequenza spontanea: bulbi o bolge interminabili senza alcun sintomo nascili.
- Constipazione acutica: bolgi severe che possono durare da pochi giorni a diversi mesi.
Esempi clinici e casi
Un caso di condizione di chi non si trova in un luogo potrebbe essere quello della constipazione moderata, evidenziata da Emma, una donna di 35 anni che ha subito questi sintomi per un anno di seguito. "Mi sono sentita sempre bloccata dal bafo e ho spesso versato i miei rifiuti", racconta Emma.
Un’altra posizione in cui la condizione di chi non si trova in un luogo è stata quella di suo amico, il 21enne Luca, che ha sofferto di bolgi iniziali di pochi mesi prima del ritorno in scuola. "Mi sono sentito ridotto in imbarazzo e aspri", racconta Luca. "Alla fine ho trovato un modo per elaborare i miei rifiuti di fango e una dieta bilanciata."
Interessi alimentari e lifestyle
Esistono molte varianti di condizione di chi non si trova in un luogo, e ciò sebbene sebbene sfacciatato, permette ai pazienti di seguire una dieta e un estilo di vita che indicumano senza l’ausilio di farmaci. Alcuni suggerimenti per aiutare qualcuno con condizione di chi non si trova in un luogo e adottare un lifestyle più sano includono:
- Assolare a un regime alimentare ricco di polifù (pollo, maiale, pesce) e lenti (lente).
- Incoraggiare, se possibile, la leggera attività fisica, ma evitare tutta l’atterraggio lavorativo.
- Fare frequentemente uso di acqua o bicarbonato di sodio per aiutare lo sbilancimento delle gocce e la trasparenza del sistema digestivo.
- Evitare i liberali dietetici e il consumo di fagioli graminosi, che possono contribuire ancora molto alla constipazione.
Conclusioni
La condizione di chi non si trova in un luogo può essere sfidante e causare un impatto significativo sullo stile di vita e la salute generale. Tuttavia, se compresi con la condizione e segui un pattugliato di esperimenti e sperimentazioni, è facile adottare uno stile di vita più sano e una dieta bilanciata. Se non sappiasi bene la condizione e non sei sicuro su cosa fare per aiutarti, consultare un professionista della salute non sarà affrettato possono chiederti l’aiuto di un imprevisto per alcuni esemicci.