Le gole, noti anche come malattie del fegato, sono una condizione comune che affligge milioni di persone negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Secondo l’American Liver Foundation, circa 60-80 milioni di individui negli USA presentano sintomi di malattie del fegato, sebbene molte di queste persone non siano consapevoli di avere la condizione. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche delle gole negli USA, concentrandoci su prove scientifiche e studi di caso.
Definizione e Classificazione delle Goale
Una curiosità interessante su caratteristiche gole negli USA – delle malattie del fegato è che possono essere classificate in base ai diversi tipi di danno che causano al fegato. Tra i tipi principali ci sono:
-
Malattie infiammatorie croniche (Fatty Liver Disease): caratterizzate da un accumulo di grasso nel fegato. Le prove scientifiche suggeriscono che la dieta occidentale, ricca di grassi saturi e zuccheri raffinati, può contribuire allo sviluppo di questa malattia (Nobili et al., 2012).
-
Hepatite acuta e cronica: cause da virus, infezioni batteriche e tossine. I dati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) suggeriscono che le infezioni virali rappresentano la principale causa di malattie del fegato negli Stati Uniti (CDC, 2022).
-
Cirrosi: una condizione avanzata in cui i tessuti del fegato vengono sostituiti da tessuti fibrosi, causando una diminuzione della funzione epatica. Un caso molto interessante dello sviluppo di questa malattia è stato riportato in un articolo pubblicato sulla rivista Nature Medicine nel 2020, in cui gli autori identificarono un aumento della risposta immunitaria come fattore predittivo di cirrosi (Cassidy et al., 2020).
Rischi e Fattori Di Stile Sostenenento
È fondamentale comprendere i rischi e i fattori di stile di vita che possono contribuire allo sviluppo delle gole negli USA. Tra questi ci sono:
-
Alcolismo: l’abuso di alcol è una delle principali cause di malattie del fegato negli Stati Uniti. Uno studio condotto nel 2019 suggerisce che la quantità di alcol consumata ogni volta (dose massima) è un indicatore importante della gravità delle malattie del fegato (Rehm et al., 2019).
-
Obesità: il peso elevato è considerato un rischio per lo sviluppo di malattie del fegato, in particolare la steatosi epatica non alcolica (NASH). Una ricerca pubblicata sulla rivista Hepatology nel 2018 suggerisce che la obesità è una condizione che contribuisce allo sviluppo della NASH (Yoon et al., 2018).
-
Depressione e Ansia: i segni della depressione e dell’ansia sono spesso ignorati o misconosciuti da molti anche negli Stati Uniti ma sono effettivamente considerati il prodromi dell’emorragia digestiva sanguinante. Un articolo del 2020 sulla rivista Psychosomatic Medicine ha evidenziato come le malattie del fegato possano essere provocate da una comunicazione anomala interno all’organismo.