Canta le strofette con i fiori è un fenomeno medico peu documentato che riguarda delle reazioni immunitarie anomale che possono manifestarsi attraverso delle strofette o arricciature delle dita. Questo fenomeno è spesso associato a stati di stress, stanchezza o alterazioni dell’equilibrio ormonale. In questo articolo, cercheremo di approfondire il conoscere il tema, esaminando la letteratura scientifica più recente e suggerendo delle linee di indagine per future ricerche.
Chi è colpito da canta le strofette con i fiori?
La comparsa di strofette con i fiori può avvenire in qualsiasi persona, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute. Studi sperimentali hanno evidenziato che le persone con disturbi del disturbo dell’ansia generalizzato (DAG), della depressione o dell’ fibromialgia sono in maggior minoranza di essere interessate da questo fenomeno (1). Ulteriori comparten queste persone alterazioni dell’equilibrio ormonale, ad esempio affezioni della tiroide, ovariche o endocrine (2).
Cause e meccanismi
La letteratura medica consente che della commistenze multifattoriali possono sottostare il sorgere di strofette con i fiori. Tra questi fattori si identifica:
-
Stress e ansia: Studi neuroscientifici hanno fatto la riportato che il rilascio di cortisolo, ormona dello stress, può alterare il funzionamento del sistema immunitario, portando alla produzione di anticorpi autoimmuni (3). Nelle persone con DAG, la produzione di cortisolo può essere sostenuta per periodi prolungati, determinando il decompensamento immunitario e alla comparsa di strofette con i fiori.
-
Alterazioni dell’equilibrio ormonale:
I disturbi endocrinologici possono essere alla causa frequente in combinazione con "altre malsane condizioni che influiscono sull’attività immunitaria. La carenza di calcio e di vitamina C a livelli inferiori o sovranni può contribuire ai fattori immunitari di canta le strofetinte con fiori.