Introduzione
Il termine "bene regista e attore" può sembrare un’espressione curiosa e poco conosciuta. Tuttavia, la relazione tra dinamiche emotive e salute gastrointestinale è un argomento di grande interesse nel campo della medicina interna contemporanea. Come regista e attore, il nostro corpo è responsabile di regolare diverse funzioni vitali, comprese le sue prestazioni nutrizionali. Nella presente articolo, esploreremo le connessioni tra il nostro stato emotivo e la salute gastrointestinale, fornendo una visione completa e basata su scientifiche evidenze delle dinamiche emozionali e dei loro impatti sulla salute, attraverso studi di casos e ricerche mediche.
Dinamiche Emozionali e Sistema Nervoso
Il sistema nervoso è responsabile della trasmissione dei segnali nervosi che guidano le nostre reazioni emotive. Questi segnali nervosi sono inoltre estremamente influenzati da stress, ansia e emozioni positive. Questa relazione tra le nostre emozioni e sistema nervoso è cruciale per comprendere come le dinamiche emotive potrebbero influenzare le nostre prestazioni gastrointestinali.
Secondo gli studi, l’ansia e lo stress possono alterare la barriera digestiva e causare un aumento dell’infiammazione nel tratto gastrointestinale. Oltre ad alterare i neurotrasmettitori come l’angiotensina II e la neuropeptide Y, la relazione tra le nostre emozioni e il sistema nervoso ha anche effetti sull’immunità. Studi recenti hanno dimostrato che i soggetti che soffrono di depressione o ansia presentano una diminuzione della risposta immunitaria, aumentando il rischio di problemi di salute associate a un sistema immunitario minore.
Colore dell’Umore e Microbioma Intestinale
Un’altra connessione importante tra dinamiche emozionali, salute gastrointestinale e salute psichica è quella tra colore dell’umore e il microbioma intestinale. Ogni colore dell’umore è associato in modo simmetrico a specifiche frequenze di azione del sistema nervoso simpatico che regolano le nostre risposte a vari stimoli. Questo simbolismo colore-emozione tiene una estremità con il microbioma gut associato a ogni colore dell’umore.
Uno studio di caso è stato effettuato presso il Dipartimento di Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione della Cornell University. Le risultanze mostrarono una differenza significativa tra uomini e donne nel microbioma gut nel colore dell’umore – con una tendenza più pronunciata in quei soggetti che soffrono di depressione femminile – con conseguenze sulla salute. Questo studio dimostra il potentiale di influenze simbiotiche sulle nostre risposte psichiche – intime e interattive sue connessioni con il nostro sistema immunitario e con le nostre emozioni.
La ricerca continua a rivelare i legami tra dinamiche emozionali e salute gastrointestinale. È importante mantenere un buon equilibrio tra stress, emotività, alimentazione e salute.
Approccio Poiético-Scientifico per la Prevenzione e Il Correttive delle Funzioni Emozionali Esecutive
Prima di esplorare le tecniche di prevenzione e trattamento della salute utlizzando strategie integrative nei sistemi nervoso e immunitario, è fondamentale comprendere il primo di questi due contributi.
I contributi al metodo scientifico e ai risultati scientifici della salute umana derivano necessariamente allo studio dei comportamenti e delle dinamiche umane mediate dai sistemi nervosi, immune e circolatorio, e influenzati da fattori emotivi e psicologici.
Il punto di partire della strategia potrà derivare dalla giusta applicazione di principi scientifici con l’approccio complesso dei fattori di studio per attuire dei sistemi energetici e del sistema emozionale.
Nel campo delle metodologie ricerchiche, la strategia si basa sul riscontro di ricerche indette sugli effetti della prevenzione delle dinamiche emotive sui fattori che influenzano la salute.