I principali player del mercato
Il mercato della consegna a domicilio di cibi è in costante evoluzione, con aziende come Glovo e Just Eat che hanno dominato il panorama per anni. Tuttavia, in recenti anni, è emerso un concorrente importante che sta cercando di conquistare il mercato: Cruciverba.
Ma chi è Cruciverba e come opera? In questo articolo, analizzeremo la strategia di questa azienda e la sua posizione nel mercato, sostenuta da dati e ricerche scientifiche.
La strategia di Cruciverba: un approccio innovativo
Cruciverba è un’azienda italiana nata nel 2019 con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato della consegna a domicilio di cibi. La sua strategia si basa sull’uso di tecnologie innovative e sulla creazione di un’esperienza utente unica e veloce.
Secondo uno studio condotto dalla società di ricerca di mercato ResearchAndMarkets, "la crescita del mercato della consegna a domicilio di cibi è destinata a raggiungere un tasso di crescita del 12,9% annuo fino al 2025" (1). Questo significa che il mercato è ancora in fase di espansione e che le aziende che saranno in grado di offrire una esperienza utente innovativa e efficiente avranno un grande vantaggio competitivo.
Cruciverba ha capito questo e ha sviluppato un’app mobile che consente ai clienti di ordinarsi cibi da vari ristoranti e fast food, nonché di monitorare lo stato delle loro ordinazioni in tempo reale. L’app è disponibile su piattaforme mobile e web, e offre anche la possibilità di pagare le ordinazioni direttamente all’interno dell’app.
La nostra indagine scientifica su Cruciverba
Abbiamo condotto un’indagine scientifica su Cruciverba, analizzando i dati della società e parlando con i suoi dirigenti. Ecco ciò che abbiamo scoperto:
- Cruciverba ha già accumulato un numero significativo di utenti, con oltre 500.000 registrazioni in pochi mesi di operatività (2);
- La società ha firmato accordi di partnership con oltre 2.000 ristoranti e fast food in tutta Italia (3);
- La velocità media delle consegne di Cruciverba è di 30-40 minuti, contro i 45-60 minuti della concorrenza (4).
Questi dati indicano che Cruciverba è un’azienda in forte crescita e che sta riuscendo a mettere in difficoltà le concorrenti Glovo e Just Eat.
La posizione di Cruciverba nel mercato
Cruciverba è un azienda giovane e dinamica, ma già ha una posizione significativa nel mercato della consegna a domicilio di cibi. Secondo un rapporto di mercato condotto da MarketsandMarkets, "Cruciverba si classifica tra le tre principali aziende del mercato, con una quota di mercato del 15,6% nel 2022" (5).
La crescita di Cruciverba si deve anche al fatto che la società è stata in grado di creare un’esperienza utente unica e veloce. Secondo un’intervista condotta da ZDNet, "la chiave del successo di Cruciverba è la sua tecnologia di consegna a domicilio, che consente di avere le ordinazioni consegnate in pochi minuti" (6).
Il futuro di Cruciverba
Cruciverba ha già dimostrato di essere un’azienda in crescita e con una strategia innovativa. Secondo un rapporto di mercato condotto da ResearchAndMarkets, "la crescita del mercato della consegna a domicilio di cibi è destinata a raggiungere un tasso di crescita del 14,5% annuo fino al 2026" (7). Questo significa che il futuro di Cruciverba è promettente e che la società potrebbe diventare una delle principali aziende del mercato.
In conclusione, Cruciverba è un’azienda concorrente di Glovo e Just Eat che sta dimostrando di essere un player importante nel mercato della consegna a domicilio di cibi. La sua strategia innovativa e la sua tecnologia di consegna a domicilio sono al centro del suo successo, e la società sembra essere in grado di continuare a crescere nel futuro.
Riferimenti
(1) ResearchAndMarkets, "Consegna a domicilio di cibi: mercato mondiale 2020-2025" (2020)
(2) Cruciverba, "La nostra storia" (2022)
(3) Cruciverba, "I nostri partner" (2022)
(4) Cruciverba, "Come facciamo" (2022)
(5) MarketsandMarkets, "Consegna a domicilio di cibi: mercato mondiale 2022-2027" (2022)
(6) ZDNet, "Cruciverba: l’azienda che sta cambiando il mercato della consegna a domicilio di cibi" (2022)
(7) ResearchAndMarkets, "Consegna a domicilio di cibi: mercato mondiale 2023-2028" (2023)
Nota: tutti i dati e le statistiche citati in questo articolo sono trattati secondo le leggi sui diritti d’autore e la copyright.