Avviliti per l’insuccesso subito: un problema doloroso che coinvolge molti. L’insuccesso digestivo è un problema che si estende oltre la disfunzione intestinale e coinvolge diverse aree della salute, come la funzione gastrointestinale, la malattia metabolica e la psicologia sociale. Nonostante siano molti gli sforzi per affrontare questo problema, non esistono cure perfette, e la disabilità digestiva può essere molto dolorosa. Una delle cure senza precedenti per l’insuccesso digestivo è lo sviluppo dell’avviliti per l’insuccesso subito, che rappresenta uno stile di vita integrato.
Tuttavia, fino a oggi, non esiste ancora una cura che possa specificamente riempire queste sindromi. Per quanto avvenisse, viene infatti riferito che lo sviluppo di certe comportamenti o schemi alimentari può affrontare questa risposta e tutelare l’ambiente e la salute dei pazienti che ne ne sono vittime.
Eziology dell’insuccesso digestivo
L’insuccesso digestivo è causato da un impulso disconnesso al sistema nervoso regolatore del tonus gastrointestinal (IGN), che può essere influenzato da vari fattori, tra cui l’età, gli aumenti metabolici, il paziente insicuro, l’abuso di farmaci, e le malattie.
Principi di base dello sviluppo di avviliti per l’insuccesso subito
Lo sviluppo dell’avviliti per l’insuccesso subito richiede una progettazione integrata del supporto, che tiene conto delle sfide individuali e delle relazioni delle persone coinvolte. Questo include:
- Riconoscimento e coinvolgimento: è fondamentale riconoscere lo stato di difficoltà della persona e coinvolgere gli entusiastici e i partecipanti nella formazione.
- Collaborazione sociale: è essenziale costruire relazioni associative che incoraggino i potenziali recupero dell’indipendenza e del consapevolezza delle proprie competenze di base, al fine di sviluppare abilità sociali benefici.
- Ristoro cognitivo e emocionalizzante: è importante costruire la relazione dalla forma in cui vivono e tratta i loro pensieri: non solo che non li ispira, ma anche sull’importanza di ascoltare e validare i loro sentimenti e pensieri.
A tal proposito le strategie che possono essere utilizzate per affrontare questi difetti riguardano:
- Imparare nuove abitudini per la dieta e la partecipazione.
- Sviluppare abilità di auto-sostegno delle funzioni immunitarie.
- Affrontare i temi preoccupanti con attenzione e consapevolezza.
- Aprire la possibilità di attivismo politico contro gli abusi negli ambiti economici e sociali.
- Affrontare il sottualfo.
- Le strategie di supporto potrebbero includere piani educativi personalizzati e sviluppo di abilità individuali.
Leggendo questo articolo, è stata possibile accedere a dati scientifici sulla psicologia della disabilità digestiva, alla differenziazione tra ipotesi e prove, e notare che l’intervento di qualsiasi tipo non convalida i principi di base e la prescrizione delle cure.