Skip to content

Avevano La Bacchetta Magica: Una Guida Alle Proprietà E Benefici Dell’assunzione Di Probiotici

Introduzione

Il mondo della salute e del benessere è sempre più ricercato da molti di noi, sempre più impegnati nel cercare di mantenerci in ottima condizione. Una delle scoperte più importanti negli ultimi anni è quella dei probiotici, batteri benefici che abitano il nostro intestino e che hanno effetti positivi sulla nostra salute. Questi batteri sono stati ad esempio identificati come parte di uno degli aspetti fondamentali dell’omeostasi intestinale sano, il famoso Bacchetta Magica o Bacillo del latte, un lattobacillo che da tempo è stato associato alla protezione dei neonati da infezioni e di batteri "cattivi" che causano malattie ai soggetti sani. La possibilità di utilizzare i lattobacilli benefici per curare numerosi problemi non solo di salute ma anche per migliorare il loro effetto sul benessere è stata introdotta una quindicina di anni fa da importanti investigatrici universitarie. L’interesse dimostrato per questi batteri benefici è quindi giustificato, specialmente dopo aver considerato l’assenza di risultati negativi osservati in alcuni studi analizzandone l’efficacia.

Proprietà e benefici dei probiotici

I probiotici sono batteri vivi, che quando somministrati a una persona, possono far parte della flora batterica del suo intestino. Questa magia è possibile grazie alla loro capacità di interagire con le cellule immunitarie e i batteri opportunisti, ostacolando l’installamento di quest’ultimi. Questi batteri ci aiutano con la digestione dei cibi e con il mantenimento di un’esclusa ostile ai batteri "cattivi". La loro azione nell’assorbimento di alcuni nutrienti e nel miglioramento della capacità digestiva è quasi ubiquista, ovvero presenti ovunque sulla terra. I più noti probiotici, sono la Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium bifidum, Escherichia coli e le ceppi di Saccharomyces boulardii e Lactobacillus rhamnosus sono i ceppi più usati in medicine probiotiche.

See also  Una Meta Del Biglietto: Capire La Relazione Con La Salute Digestiva

Casi clinici e studi scientifici

Alcuni degli assunti sopra elencati sono ben documentati negli anni scorsi in diversi studi scientifici da terapisti infermieris i mediche superiori e chirurghi. Ad esempio, uno studio pubblicato sulla rivista "Journal of Clinical Gastroenterology" nel 2018 ha dimostrato che l’assunzione di un probiotico (a base di Lactobacillus acidophilus e Bifidobacterium bifidum) migliorava i sintomi di dispepsia in pazienti affetti da reflusso gastroesofageo. Altri trattamenti sono stati condotti negli anni su pazienti che erano colpiti da malattie croniche, specialmente malattie autoimuni per le quali è stato dimostrato come la loro assunzione può diminuire gli episodi di malattia e soprattutto prevenire il progredire delle malattie stesse.

Infine, molti medici delle principali Case di Cura Italiane e il Ministero della Salute Italiano a proposito dei probiotici stanno andando incontro sempre più ai probiotici, senza dover fare una rassegna di farmaci che causano un altro problema dopo esserne entrati uno o due di più del paziente medesimo.

Come assumere i probiotici

L’assunzione di probiotici può avvenire per via orale (in forma di capsula o di compresse) o per via topica (applicazione diretta sulla pelle o nel flusso gastrointestinale). È importante scegliere un prodotto che contenga un ceppo specifico di batterio benefici, per garantire l’efficacia del trattamento.

Sicurezza e prevenzione delle reazioni avverso adesso più frequenti nelle persone utilizzanti probiotici pericolosi

La magia si termina quando il paziente, a causa di alcune varietà utilizzate durante la creazione dei probiotici pericolosi, può incontrare una maggiore percentuale di effetti collaterali ed indesiderati, tra i quali l’elevato numero di reazioni avversi è uno dei motivi per i quali un medico non può permettersi di assumerli su sua decisione.

See also  Contea Dell'Inghilterra Vicina Alla Cornovaglia: Un'analisi Approfondita Dei Cambiamenti Climatici E Le Loro Implicazioni Sul Pianeta

Conclusioni

In sintesi, i probiotici rappresentano una nuova e promettente opportunità per migliorare la nostra salute e il nostro benessere. La scienza ha dimostrato le loro proprietà benefici per la digestione, la salute immunitaria e la prevenzione delle malattie croniche. È importante scegliere un prodotto che contenga un ceppo specifico di batterio benefici e seguire le indicazioni per garantire l’efficacia del trattamento. Inoltre, è fondamentale essere consapevoli delle potenziali reazioni avversi adesso più frequenti nelle persone utilizzanti probiotici pericolosi. Ci auguriamo di essere informativi e di essere utili.

Fonti

  • Journal of Clinical Gastroenterology (2018)
  • World Gastroenterology Organisation (2012)
  • Nutricion-Hospitalaria (2017)