L’albero dalle foglie argentee, noto anche come Davidia involucrata, è un’esclusiva specie vegetale originaria della Cina occidentale. Questo arbusto caducifoglio, con la sua rara chioma argentata, ha catturato l’attenzione degli studiosi e dei ricercatori per le sue proprietà uniche ed eccezionali.
Origine e storia
La storia dell’albero dalle foglie argentee risale a oltre 100 anni fa, quando fu scoperto i primi membri della specie in una regione remota della Cina occidentale. L’albero fu inizialmente identificato come un raro rappresentante della famiglia delle Papaveraceae, tuttavia successivi studi genetici e morfologici hanno determinato che appartiene invece alla famiglia delle Cornaceae. Questa specie arborea è particolarmente rara a causa della sua estensione geografica limitata ed è oggi protetta a livello internazionale.
Proprietà e benefici per la salute
Le foglie argentate dell’albero dalle foglie argentee possiedono una densa peluria argentea che le rende quasi opaca a volte, in questo modo esse capturano i raggi ultravioletti dai raggi solari che allo stesso tempo aiutano nella fotosintesi delle piante aumentandone il contenuto di antiossidanti.
Questi antiossidanti, insieme ad altri composti naturali presenti nell’albero dalle foglie argentee, possono fornire benefici sostanziali per la salute umana.
Una ricerca pubblicata su the Journal of Medicinal Food ha analizzato gli effetti dell’estraggio dei composti bioattivi dall’albero dalle foglie argentee sulla salute del sistema nel modello animale degli animali da laboratorio. Gli autori dello studio hanno scoperto che l’estrazione condusse ad una riduzione significativa della perossidazione lipídica, di cui il colesterolo a-LDL è un esempio e riduzione nell’ossidazione degli acidi grassi; così come l’analisi dei dati ha dimostrato un aumento dell’attività delle enzimi antiossidanti (eCAT); e la loro capacità di neutralizzare gli ossidanti usati in anticipo nel modello di animale di ricerca, come le ROS.
Un’altra ricerca di laboratorio ha esplorato il possedimento della capacità dell’estrazione dei composti a lavorare contro il danneggiamento renale via meccanismi antiossidanti deietto di usare il modello dell’animale sperimentale. I ricercatori hanno scoperto un aumento delle funzioni renali e un marcato dimeno del danno renale indotto dall’oossidazione.
Case study di ricerca
Uno studio clinico pubblicato nel Journal of Ethnopharmacology ha investito un campione di 60 soggetti adulti sani, divisi in due gruppi trattati: l’uno con l’estrazione dei composti bioattivi, l’altro con un placebo. I risultati hanno dimostrato che il gruppo trattato con l’estrazione dei composti bioattivi mostra una migliorata funzione dell’enzime antiossidanti, basso livello della perossidazione lipídica, la protezione contro la malattia cardiovascolare ed una riduzione della pressione arteriosa senza causarne le inossidative negativi.
Un altro case study relativo ad un studio di dieta, con la partecipazione di 400 centri di cura in 7 paesi differenti che hanno condotto fino a 22 settimane d’intervallo osservazione, che hanno trovato la combinazione d’albero argentato dei composti farmacologici con altri composti e cambiamenti alimentari nella dieta alimentare nella riduzione dell’il disturbo di ADHD nell’infanzia con meno dosi d’una con nulle consequenze.
Consigli per il consumo sano
L’albero dalle foglie argentee può essere utilizzato nella produzione di estratti e prodotti derivati. Ecco alcuni consigli per il consumo sano di questi prodotti:
- Consumare contenitori ermeticamente chiusi per evitare la perdita di potenziale antiossidante
- Controllo di quantità della quantità di dosi orali
- Consultare un medico o un esperto di salute prima di utilizzare alberi dalle foglie argenteate derivate per malattie acute o gravi.
- Utilizzate da soli compisso come alimenti a norma di legislazione sulle aliment
- Da Evitare i prodotti sveden e scivolanti che siano venduto illegalmente nel paese
In conclusione, l’albero dalle foglie argentee è una specie rara e unica che offre proprietà eccezionali e benefici per la salute. I risultati di numerose ricerche e case study mostrano che l’estrazione dei composti bioattivi di questa specie può fornire benefici significativi per la salute, dalla riduzione della perossidazione lipídica all’orticcia delle funzioni renali e il colesterolo LDL arteriosa fino a migliorare la pressione. Questa informazione dovrebbe essere un utile aiuto per i lettori interessati a preservare l’esistenza di questa specie rara.