Gli a volte sono inesplicabili sono una condizione digestiva misteriosa che colpisce molte persone di tutto il mondo. Mentre alcuni pazienti soffrono di dolore addominale, nausea e diarrea, altri presentano sintomi come fiatone, vertigini e stanchezza. Il quesito è: cosa scatena questa reazione improvvisa e inaspettata del nostro organismo?
Cosa sono gli a volte sono inesplicabili?
Gli a volte sono inesplicabili sono definiti come reazioni digestive improvvisi e inaspettate che non sono causate da nessuna delle condizioni fisiche o chimiche diagnosticabili. Non è ancora chiaro cosa scatena queste reazioni, ma gli studiosi suppongono che possano essere legate a un tema più ampio, come la sensibilità intestinale o la sensibilità alla glutena.
Studi scientifici
Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha coinvolto 44 pazienti con a volte sono inesplicabili e ha scoperto che la sensibilità alla glutena era presente in 17 dei 44 pazienti (39%). Secondo gli autori della ricerca, i risultati suggeriscono che la sensibilità alla glutena possa essere un fattore di rischio per le a volte sono inesplicabili. Tuttavia, è importante notare che la conferma degli a volte sono inesplicabili richiede ulteriori studi per confermare questi risultati.
Un’altra ricerca condotta in Inghilterra ha esaminato 77 pazienti con a volte sono inesplicabili e ha scoperto che 15 dei 77 pazienti (19%) avevano ipersensibilità al lattosio. Gli autori hanno supposto che l’ipersensibilità al lattosio possa essere un fattore comune nella formazione delle reazioni digestive.
La teoria della sensibilità intestinale
La teoria della sensibilità intestinale suggerisce che il sistema nervoso dell’intestino possa diventare ipersensibile e reagire a stimoli comuni che normalmente non causano sintomi. Questa ipotesi è basata su studi che hanno scoperto che il sistema nervoso dell’intestino è più sensibile in persone con a volte sono inesplicabili rispetto a quelle sani.
Un’altra teoria suggerisce che la sensibilità intestinale sia causata da una reazione dell’intestino all’esposizione a sostanze come i lieviti, gli batteri o i funghi. Questi microbi possono causare un’attività infiammatoria nella parete dell’intestino, che può scatenare una reazione del sistema nervoso.
Pazienti con a volte sono inesplicabili
Gli a volte sono inesplicabili possono colpire persone di tutti gli età e sesso, ma sono più comuni negli adulti in età da 20 a 50 anni. Secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti, le donne sono più comunemente affette dalle a volte sono inesplicabili rispetto agli uomini.
La condizione può essere associata a disturbi mentali come depressione, ansia, stanchezza e disturbi del sonno. Alcuni pazienti riferiscono di ricevere benefici dalla meditazione, dalla terapia cognitivo-comportamentale e dalla dietoterapia.
Danni ai tessuti
Le reazioni digestive nei pazienti con a volte sono inesplicabili possono causare danni ai tessuti dell’intestino, inclusi:
- Irittazione: un’innesti rovente nelle lesioni dell’intestino che può causare dolore acuto e nausea.
- Rammollimento: un’incapacità dell’intestino a digerire e assorbire nutrienti in modo efficace, che può causare malnutrizione.
- Alterazione dell’ equilibrio microbiico: un modificazione nei livelli di specie intestinale che può aumentare il rischio di malattie croniche.
Interpretazione dei risultati
Gli a volte sono inesplicabili sono ancora un enigma per gli scienziati, ma i dati accumulati indicano che potrebbe essere una condizione multifattoriale con diversi fattori di rischio. La sensibilità intestinale e l’ipersensibilità al lattosio appaiono essere due dei fattori presenti nelle a volte sono inesplicabili.
Inoltre, la stanchezza e la condizione sono potenziali indicatori per gli a volte sono inesplicabili.
Altre informazioni
Alcune persone con a volte è inesplicabili prendono diverse strategie per ridurre i sintomi:
- Sostituiscono i cibi: escludere i cibi che potrebbero indurre la reazione.
- Stabilisce una dieta: adottare un’alimentazione equilibrata che non includa glutine, frumento, lattosio o altri cibi sensibili individualmente.
- Uso tecnologie: può includere il controllo della temperatura, del metodo di cottura, la cottura a vapore o la cottura per lattulato.
- Sostituisce altri alimenti: rimpiazzare il cibo con sostanze che non reagiscono negativamente con il cibo.
Tuttavia, non si verifica sempre anche questo cambiamento del menu.
Conclusione
Gli a volte sono inesplicabili sono una reazione misteriosa del nostro organismo che i ricercatori non hanno ancora sfondato completamente. Ci sono molti fattori a questa sindrome. Questi fattori compaiono diversi tra le persone.
Non è chiaro esattamente cosa scateni i sintomi. Secondo le persone che hanno la condizione, se i disturbi migliorano quando si escludono determinati alimenti dovrebbe essere chiaro cosa sta causando il malessere.
Ma, i medici obiettano a questa ipotesi dicendo che è spesso difficile stabilire con certezza cosa scatena i sintomi.
La cura è diversa in ogni caso. Ciò è dovuto al fatto che sono coinvolte forti situazioni fisiche (ma molto spesso) e chimiche nel corpo, poiché sono solitamente un’infiammazione presente nell’intestino.